Procedura civile: alle cause di revisione delle condizioni di separazione o divorzio in cui si discuta del contributo di mantenimento o dell'assegno divorzile si applica la sospensione feriale dei termini processuali
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 13 maggio 2024, n. 12946
Assegno divorzile: ai fini dell'attribuzione e della quantificazione, va considerata anche la convivenza prematrimoniale stabile e continua, sfociata direttamente nel matrimonio
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 18 dicembre 2023, n. 35385
Procedura civile: in caso di morte dell'ex coniuge, gli eredi subentrano a esso nel giudizio per la revisione dell'assegno divorzile e nell'azione di ripetizione dell'indebito
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 24 giugno 2022, n. 20495
Procedura civile: in caso di morte dell'ex coniuge, il giudizio per l'attribuzione dell'assegno divorzile prosegue nei confronti degli eredi
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 24 giugno 2022, n. 20494
Assegno divorzile: l'ex coniuge che instaura una stabile convivenza di fatto non perde automaticamente il diritto all'assegno
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 5 novembre 2021, n. 32198
Assegno divorzile: il mutamento di indirizzo della giurisprudenza della Cassazione su natura e funzione dell'assegno divorzile non integra ex se i giustificati motivi sopravvenuti richiesti dalla legge per la revisione dell'assegno
Corte di cassazione, sezione I civile, 20 gennaio 2020, n. 1119
Assegno divorzile: overruling della Cassazione su an e quantum debeatur
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 11 luglio 2018, n. 18287
Assegno divorzile: ciò che conta non è più la conservazione del tenore di vita, ma l'indipendenza o autosufficienza economica del richiedente
Corte di cassazione, sezione I civile, 10 maggio 2017, n. 11504