Insindacabilità parlamentare: la Consulta ribadisce che la prerogativa ex art. 68, primo comma, Cost. «tutela e consente dichiarazioni finalizzate al promovimento e alla qualità del dibattito pubblico, non certo al suo scadimento»
Corte costituzionale, 5 dicembre 2024, n. 194
Insindacabilità parlamentare: legittima la deliberazione del Senato che ha ritenuto coperte dalla prerogativa ex art. 68, primo comma, Cost. le dichiarazioni sul capo del DAP rese al quotidiano «La Verità» l'8 giugno 2020 dal senatore Giarrusso
Corte costituzionale, 5 dicembre 2024, n. 193
Insindacabilità parlamentare: la prerogativa ex art. 68, primo comma, Cost. copre anche dichiarazioni extra moenia che, pur non connesse ad atti parlamentari, risultino legate da un evidente e qualificato nesso all'esercizio della funzione parlamentare
Corte costituzionale, 10 giugno 2024, n. 104
Insindacabilità parlamentare: se manca il nesso funzionale, le dichiarazioni extra moenia del parlamentare non sono coperte dalla prerogativa ex art. 68, primo comma, Cost.
Corte costituzionale, 7 marzo 2024, n. 37
Insindacabilità parlamentare: inammissibile il ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato che non riporta in modo testuale le dichiarazioni asseritamente diffamatorie rese extra moenia dal parlamentare
Corte costituzionale, 15 febbraio 2024, n. 17
Immunità parlamentare: la prerogativa dell'insindacabilità (art. 68, primo comma, Cost.) non copre condotte di reato che esulano dalla nozione di "espressione di un'opinione"
Corte costituzionale, 11 dicembre 2023, n. 218
Insindacabilità parlamentare: se manca un nesso funzionale con l'attività parlamentare, le dichiarazioni extra moenia non sono coperte dalla prerogativa ex art. 68, primo comma, Cost.
Corte costituzionale, 1° dicembre 2022, n. 241
Immunità parlamentare: la prerogativa dell'insindacabilità (art. 68, primo comma, Cost.) non copre le dichiarazioni rese da chi non ha ancora acquisito lo status di parlamentare
Corte costituzionale, 27 maggio 2021, n. 110
Insindacabilità parlamentare: se manca qualunque nesso con l'attività parlamentare, le dichiarazioni extra moenia non sono coperte dalla prerogativa
Corte costituzionale, 26 giugno 2018, n. 133
Immunità parlamentare: la qualificazione giuridica dei fatti spetta all'autorità giudiziaria e gli insulti razziali non sono coperti dalla prerogativa dell'insindacabilità (art. 68, primo comma, Cost.)
Corte costituzionale, 23 marzo 2018, n. 59