EIUS

Cerca nei titoli

Misure di prevenzione: non è incostituzionale la disciplina del foglio di via obbligatorio (art. 2 d.lgs. 159/2011)
Corte costituzionale, 17 dicembre 2024, n. 203

Misure di prevenzione: è incostituzionale l'art. 14, comma 2-ter, d.lgs. 159/2011, in tema di verifica della perdurante pericolosità sociale in caso di sospensione della sorveglianza speciale per detenzione in espiazione di pena del sottoposto
Corte costituzionale, 17 ottobre 2024, n. 162

Misure di prevenzione: il DASPO con obbligo di presentazione alla polizia non può essere convalidato prima di quarantotto ore dalla notifica
Corte di cassazione, sezione III penale, 22 febbraio 2024, n. 8814 (dep. 29 febbraio 2024)

Misure di prevenzione: inammissibili le questioni di costituzionalità, sollevate dal GE mobiliare del Tribunale di Palermo, degli artt. 55 e 61 d.lgs. 159/2011, in tema di tutela dei terzi nel caso di beni sottoposti a sequestro di prevenzione
Corte costituzionale, 8 febbraio 2024, n. 12

Misure di prevenzione: la misura del foglio di via obbligatorio prescinde dalla commissione di reati
TAR Lombardia, sezione I, 25 gennaio 2024, n. 185

Misure di prevenzione: il DASPO per più di un anno dev'essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento
CGA Regione Siciliana, 5 giugno 2023, n. 386

Misure di prevenzione: è incostituzionale l'art. 37 l. 161/2017, nella parte relativa alla decorrenza del termine entro cui, in caso di confisca, il creditore deve chiedere l'ammissione del credito
Corte costituzionale, 10 febbraio 2023, n. 18

Misure di prevenzione: è incostituzionale l'art. 3, comma 4, d.lgs. 159/2011, là dove consente al questore di vietare, con l'avviso orale "rafforzato", il possesso o l'utilizzo di telefoni cellulari
Corte costituzionale, 12 gennaio 2023, n. 2

Misure di prevenzione: il DASPO con obbligo di presentazione non può essere convalidato prima di quarantotto ore dalla notifica
Corte di cassazione, sezione III penale, 18 maggio 2022, n. 32319 (dep. 2 settembre 2022)

Misure di prevenzione: legittimo, se adeguatamente motivato, il divieto di accesso allo stadio e ai luoghi limitrofi durante le manifestazioni sportive quale prescrizione accessoria ex art. 8, comma 5, d.lgs. 159/2011
Corte di cassazione, sezione II penale, 31 marzo 2022, n. 18264 (dep. 6 maggio 2022)

Misure di prevenzione: la sospensione dell'esecuzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza a seguito della detenzione per espiazione della pena non preclude all'interessato la possibilità di richiedere la revoca della misura
Corte di cassazione, sezione V penale, 13 ottobre 2021, n. 42678 (dep. 22 novembre 2021)

Misure di prevenzione: legittimo il DASPO nei confronti dello sportivo non professionista
Corte di cassazione, sezione III penale, 8 giugno 2021, n. 35481 (dep. 27 settembre 2021)

Misure di prevenzione: è incostituzionale la comunicazione interdittiva antimafia a seguito di condanna per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e truffa a danno dello Stato o di un altro ente pubblico
Corte costituzionale, 30 luglio 2021, n. 178

Circolazione stradale: non è incostituzionale il diniego della patente di guida ai sottoposti a misure di prevenzione e ai condannati per reati in materia di stupefacenti (art. 120, comma 1, c.d.s.)
Corte costituzionale, 12 luglio 2021, n. 152

Misure di prevenzione: a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 24/2019, il giudice della fase revocatoria o esecutiva è chiamato a verificare la permanenza della base legale della decisione applicativa della confisca per "pericolosità generica"
Corte di cassazione, sezione I penale, 15 gennaio 2021, n. 14825 (dep. 20 aprile 2021)

Misure di prevenzione: in presenza di una condotta di gruppo, occorrono elementi di prova diretti o presuntivi che consentano di affermare il coinvolgimento del singolo soggetto destinatario del DASPO
TAR Toscana, sezione II, 19 febbraio 2021, n. 264

Misure di prevenzione: a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 24/2019, l'applicazione definitiva della confisca al "pericoloso generico" è revocabile ex art. 28 d.lgs. 159/2011 per difetto originario dei presupposti
Corte di cassazione, sezione II penale, 13 ottobre 2020, n. 33641 (dep. 27 novembre 2020)

Misure di prevenzione: è illegittimo il foglio di via obbligatorio per chi ha la residenza nel Comune dal cui territorio gli è stato ordinato di allontanarsi
TAR Lombardia, sezione I, 25 settembre 2020, n. 1701

Misure di prevenzione: la mera pendenza di procedimenti penali non giustifica la confisca
Corte di cassazione, sezione VI penale, 15 aprile 2020, n. 13177 (dep. 28 aprile 2020)

Misure di prevenzione: la prefettura non può impugnare il provvedimento del tribunale che accoglie l'istanza di applicazione del controllo giudiziario dell'azienda
Corte di cassazione, sezione I penale, 30 gennaio 2020, n. 8084 (dep. 28 febbraio 2020)