In breve
Novità normative
Decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 2023, n. 66 - Regolamento recante modifiche al regolamento di servizio dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1985, n. 782 (G.U. 9 giugno 2023, n. 133).
Decreto legislativo 15 maggio 2023, n. 65 - Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige/Südtirol recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 (Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di proporzionale negli uffici statali siti nella provincia di Bolzano e di conoscenza delle due lingue nel pubblico impiego) (G.U. 8 giugno 2023, n. 132).
Decreto legislativo 15 maggio 2023, n. 64 - Norma di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige/Südtirol recante modificazioni del decreto del Presidente della Repubblica 1° febbraio 1973, n. 49 (Norme di attuazione dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige: organi della regione e delle province di Trento e Bolzano e funzioni regionali), in materia di patrocinio legale dell'Avvocatura dello Stato (G.U. 8 giugno 2023, n. 132).
Decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61 - Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (G.U. 1° giugno 2023, n. 127).
Legge 24 maggio 2023, n. 60 - Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza (G.U. 1° giugno 2023, n. 127).
Decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 213 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (G.U. 1° giugno 2023, n. 127).
Legge 26 maggio 2023, n. 58 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (G.U. 30 maggio 2023, n. 125).
Decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57 - Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico (G.U. 29 maggio 2023, n. 124).
Legge 26 maggio 2023, n. 56 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (G.U. 29 maggio 2023, n. 124).
Decreto legislativo 4 maggio 2023, n. 54 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 9, recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea «EPPO» (G.U. 19 maggio 2023, n. 116).
Legge 10 maggio 2023, n. 53 - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari (G.U. 18 maggio 2023, n. 115).
Legge 10 maggio 2023, n. 52 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2023, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech (G.U. 15 maggio 2023, n. 112).
Decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51 - Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (G.U. 10 maggio 2023, n. 108).
Legge 5 maggio 2023, n. 50 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (G.U. 5 maggio 2023, n. 104).
Legge 21 aprile 2023, n. 49 - Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali (G.U. 5 maggio 2023, n. 104).
Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 - Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (G.U. 4 maggio 2023, n. 103).
Decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2023, n. 47 - Regolamento recante norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica (G.U. 28 aprile 2023, n. 99).
Legge 21 aprile 2023, n. 46 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2023, n. 16, recante disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina (G.U. 28 aprile 2023, n. 99).
Decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44 - Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche (G.U. 22 aprile 2023, n. 95).
Decreto legislativo 17 marzo 2023, n. 42 - Attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021, sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l'introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (G.U. 21 aprile 2023, n. 94).
Legge 21 aprile 2023, n. 41 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative (G.U. 21 aprile 2023, n. 94).
Decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39 - Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche (G.U. 14 aprile 2023, n. 88).
Legge 11 aprile 2023, n. 38 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (G.U. 11 aprile 2023, n. 85).
Legge 30 marzo 2023, n. 37 - Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione contro il doping, fatto a Varsavia il 12 settembre 2002 (G.U. 7 aprile 2023, n. 83).
Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 - Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici (G.U. 31 marzo 2023, n. 77; s.o. n. 12).
Legge 23 marzo 2023, n. 33 - Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane (G.U. 30 marzo 2023, n. 76).
Decreto legislativo 1° marzo 2023, n. 32 - Attuazione della direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021, recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale (G.U. 25 marzo 2023, n. 72).
Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 31 - Attuazione della direttiva (UE) 2021/338 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2021, che modifica la direttiva 2014/65/UE per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la governance del prodotto e i limiti di posizione, e le direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/878 per quanto riguarda la loro applicazione alle imprese di investimento, per sostenere la ripresa dalla crisi COVID-19 (G.U. 24 marzo 2023, n. 71).
Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 30 - Attuazione del regolamento (UE) 2020/1503, relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (G.U. 24 marzo 2023, n. 71).
Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 29 - Attuazione della direttiva (UE) 2021/2261 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2021, che modifica la direttiva 2009/65/CE per quanto riguarda l'uso dei documenti contenenti le informazioni chiave da parte delle società di gestione di organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) (G.U. 23 marzo 2023, n. 70).
Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 28 - Attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020, relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga la direttiva 2009/22/CE (G.U. 23 marzo 2023, n. 70).
Decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27 - Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012 (G.U. 20 marzo 2023, n. 67).
Decreto legislativo 7 marzo 2023, n. 26 - Attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell'Unione relative alla protezione dei consumatori (G.U. 18 marzo 2023, n. 66).
Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 - Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (G.U. 15 marzo 2023, n. 63).
Legge 10 marzo 2023, n. 23 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (G.U. 15 marzo 2023, n. 63).
Legge 2 marzo 2023, n. 22 - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (G.U. 14 marzo 2023, n. 62).
Legge 10 marzo 2023, n. 21 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile (G.U. 11 marzo 2023, n. 60).
Decreto legislativo 2 marzo 2023, n. 19 - Attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere (G.U. 7 marzo 2023, n. 56).
Decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 - Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (G.U. 6 marzo 2023, n. 55).
Legge 3 marzo 2023, n. 17 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (G.U. 6 marzo 2023, n. 55).
Legge 24 febbraio 2023, n. 15 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (G.U. 2 marzo 2023, n. 52).
Legge 24 febbraio 2023, n. 14 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative (G.U. 27 febbraio 2023, n. 49).
Legge 9 febbraio 2023, n. 12 - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere (G.U. 17 febbraio 2023, n. 41).
Legge 1° febbraio 2023, n. 10 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici (G.U. 3 febbraio 2023, n. 28).
Legge 27 gennaio 2023, n. 9 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (G.U. 1° febbraio 2023, n. 26).
Legge 27 gennaio 2023, n. 8 - Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185, recante disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità governative dell'Ucraina (G.U. 31 gennaio 2023, n. 25).
Legge 27 gennaio 2023, n. 7 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 dicembre 2022, n. 190, recante disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione (G.U. 28 gennaio 2023, n. 23).
Legge 13 gennaio 2023, n. 6 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica (G.U. 17 gennaio 2023, n. 13).
Decreto legislativo 25 novembre 2022, n. 206 - Disposizioni di adeguamento delle procedure di contrattazione per il personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché per l'istituzione delle relative aree negoziali per i dirigenti, ai sensi dell'articolo 16, comma 1, lettere d) ed e), della legge 28 aprile 2022, n. 46 (G.U. 13 gennaio 2023, n. 10).
Legge 16 dicembre 2022, n. 204 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri (G.U. 4 gennaio 2023, n. 3).
Decreto legislativo 25 novembre 2022, n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117 (G.U. 3 gennaio 2023, n. 2).
Concorsi ed esami
Ministero della giustizia - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di dodici posti di magistrato ordinario, riservato agli uffici giudiziari della Provincia autonoma di Bolzano (scadenza: 11 giugno 2023).
Agenzia spaziale italiana - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di tecnologo III livello, a tempo pieno ed indeterminato, per l'area affari internazionali (scadenza: 22 giugno 2023).
Segretariato generale della Presidenza della Repubblica - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di venti posti di assistente amministrativo, per i settori anticamera, custodia, guardaportoni (scadenza: 22 giugno 2023).
Corte dei conti - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente di seconda fascia, area informatica, per le esigenze della sede centrale (scadenza: 22 giugno 2023).
Consiglio Superiore della Magistratura - Concorso pubblico, per titoli ed esami, a nove posti di funzionario amministrativo, area III, del ruolo organico del Consiglio Superiore della Magistratura (scadenza: 9 luglio 2023).
Consiglio Superiore della Magistratura - Concorso pubblico, per titoli ed esami, a sei posti di addetto ai servizi generali, area I, del ruolo organico del Consiglio Superiore della Magistratura (scadenza: 9 luglio 2023).
Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Indizione della sessione annuale degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro - anno 2023 (scadenza: 21 luglio 2023).
Corte europea dei diritti dell'uomo
I sezione, 8 giugno 2023, Urgesi e altri c. Italia (fr) - Diritto a un giusto processo, in ambito penale, sotto il profilo dell'imparzialità del giudice (art. 6 Cedu) - Misure di prevenzione disposte, in camera di consiglio, da un collegio di cui faceva parte, come giudice relatore, un magistrato che aveva precedentemente svolto le funzioni di pubblico ministero nel processo penale nei confronti delle stesse persone per i medesimi fatti. Condanna l'Italia.
V sezione, 8 giugno 2023, Fragoso Dacosta c. Spagna (en) - Libertà di espressione (art. 10 Cedu) - Condanna penale inflitta ad un sindacalista per aver vilipeso la bandiera spagnola durante una manifestazione di protesta.
Grande camera, 15 maggio 2023, Sanchez c. Francia (fr) - Libertà di espressione (art. 10 Cedu) - Condanna penale inflitta ad un uomo politico per non aver prontamente rimosso dal suo "muro" Facebook commenti postati da terzi che incitavano all'odio e alla violenza nei confronti delle persone di religione islamica. Con opinioni separate.
II sezione, 9 maggio 2023, Jehovah's Witnesses c. Finlandia (en) - Diritto a un giusto processo, in ambito amministrativo, e libertà di pensiero, di coscienza e di religione (artt. 6 e 9 Cedu) - Obbligo per i singoli testimoni di Geova di acquisire il consenso esplicito al trattamento dei dati personali raccolti nel corso dell'attività di predicazione porta a porta.
II sezione, 9 maggio 2023, Horion c. Belgio (fr) - Divieto di trattamenti inumani o degradanti (art. 3 Cedu) - Impossibilità per il ricorrente, detenuto dal 1979 e condannato all'ergastolo nel 1981 per omicidio plurimo perpetrato durante una rapina, di essere ricoverato in un'unità psichiatrica forense, come suggerito dalle autorità nazionali, in vista del suo eventuale successivo rilascio.
III sezione, 2 maggio 2023, Mestan c. Bulgaria (fr) - Libertà di espressione (art. 10 Cedu) - Sanzione amministrativa inflitta a un candidato al Parlamento per aver svolto la campagna elettorale parlando in lingua turca, anziché bulgara.
IV sezione, 4 aprile 2023, O.H. e G.H. c. Germania (fr) - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Rifiuto delle autorità di riconoscere un genitore transgender come padre di un bambino, avendolo partorito.
IV sezione, 4 aprile 2023, A.H. e altri c. Germania (fr) - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Rifiuto delle autorità di riconoscere un genitore transgender come madre di un bambino concepito con il suo liquido seminale, non avendolo partorito.
I sezione, 30 marzo 2023, J.A. e altri c. Italia (en) - Divieto di trattamenti inumani o degradanti, diritto alla libertà e alla sicurezza (artt. 3 e 5 Cedu) e divieto di espulsioni collettive di stranieri (art. 4 Protocollo n. 4 alla Cedu) - Detenzione nell'hotspot dell'isola di Lampedusa di migranti tratti in salvo da una nave nel mare mediterraneo e loro successiva espulsione verso la Tunisia. Condanna l'Italia.
III sezione, 14 marzo 2023, Georgiou c. Grecia (en) - Diritto a un giusto processo, in ambito penale (art. 6 Cedu) - Rigetto non motivato, da parte della Corte di cassazione, di una richiesta di rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione europea (art. 267 TFUE). Con opinione concorrente.
Grande camera, 9 marzo 2023, L.B. c. Ungheria (fr) - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Legge che prevede la pubblicazione, sul sito internet dell'amministrazione tributaria, dei dati personali di contribuenti morosi. Con opinioni separate.
I sezione, 9 marzo 2023, Rigolio c. Italia (fr) - Diritto a un giusto processo, presunzione d'innocenza (art. 6, § 2, Cedu) - Sentenza della Corte dei conti emessa in sede di giudizio di responsabilità per danno all'immagine della Pubblica Amministrazione e relativa a fatti sui quali era stata precedentemente disposta l'archiviazione penale per prescrizione del reato.
Grande camera, 14 febbraio 2023, Halet c. Lussemburgo (en) - Libertà di espressione (art. 10 Cedu) - Condanna penale pecuniaria di un whistle-blower che aveva reso pubblici documenti riservati della società di consulenza presso cui lavorava, relativi ad accordi (Advance Tax Agreements) tra l'amministrazione finanziaria e alcune multinazionali. Con opinione dissenziente e dichiarazione di voto contrario.
V sezione, 9 febbraio 2023, C8 (Canal 8) c. Francia (fr) - Libertà di espressione (art. 10 Cedu) - Emittente televisiva sanzionata dal Conseil supérieur de l'audiovisuel per i contenuti di un programma di intrattenimento.
II sezione, 7 febbraio 2023, Jacquinet e Embarek Ben Mohamed c. Belgio (fr) - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Rifiuto delle autorità nazionali di concedere il cambiamento di cognome. Con opinione dissenziente.
V sezione, 31 gennaio 2023, Y c. Francia (fr) - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Rifiuto delle autorità nazionali di sostituire il termine "maschio" con quello di "neutro" o "intersesso" sul certificato di nascita di una persona biologicamente intersessuale. Con opinioni separate.
V sezione, 19 gennaio 2023, Pagerie c. Francia (fr) - Libertà di circolazione (art. 2 Protocollo n. 4 alla Cedu) - Coprifuoco imposto dal Ministro dell'interno durante lo stato di emergenza dichiarato a seguito degli attentati terroristici del novembre 2015.
IV sezione, 17 gennaio 2023, Axel Springer SE c. Germania (en) - Libertà di espressione (art. 10 Cedu) - Obbligo imposto da una corte a una società editrice di pubblicare una rettifica ad un articolo di giornale.
I sezione, 20 dicembre 2022, Bakoyanni c. Grecia (en) - Diritto a un giusto processo, in ambito penale (art. 6 Cedu) - Rifiuto del Parlamento di revocare l'immunità ad un ministro per diffamazione nei confronti di una parlamentare.
V sezione, 20 dicembre 2022, Zemmour c. Francia (fr) - Libertà di espressione (art. 10 Cedu) - Condanna penale pecuniaria di un uomo per istigazione alla discriminazione e all'odio religioso nei confronti della comunità musulmana francese, a seguito di quanto da lui affermato, durante un programma televisivo, circa gli attentati terroristici del 2015.
IV sezione, 13 dicembre 2022, Florindo de Almeida Vasconcelos Gramaxo c. Portogallo (fr) - Diritto a un giusto processo, in ambito civile, e diritto al rispetto della vita privata e familiare (artt. 6 e 8 Cedu) - Licenziamento di un lavoratore sulla base dei dati raccolti da un dispositivo GPS installato sull'automobile aziendale da lui utilizzata (installazione di cui egli era a conoscenza). Con opinione dissenziente.
II sezione, K.K. ed altri c. Danimarca (en) - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Divieto di adozione di bambini nati da maternità surrogata effettuata all'estero, in ragione del fatto che alla madre surrogata era stato corrisposto un compenso. Con opinione dissenziente.
I sezione, 6 dicembre 2022, Scalzo c. Italia (fr) - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Impossibilità di promuovere un giudizio di accertamento di paternità fintantoché non sia stato definito quello di disconoscimento della paternità. Condanna l'Italia.
Passim
Supreme Court Sidesteps Ruling on Scope of Internet Liability Shield - The New York Times, 18 maggio 2023.
In Bipartisan Bill, Senators Urge Supreme Court to Adopt Ethics Code - The New York Times, 26 aprile 2023.
Fox Will Pay $787.5 Million to Settle Defamation Suit - The New York Times, 18 aprile 2023.
Explaining the Charges Against Donald Trump - The New York Times, 4 aprile 2023.
Situation in Ukraine: ICC judges issue arrest warrants against Vladimir Vladimirovich Putin and Maria Alekseyevna Lvova-Belova - International Criminal Court, 17 marzo 2023.
Supreme Court Again Rejects Request to Block New York Gun Law - The New York Times, 18 gennaio 2023.
Supreme Court Leaves New York's New Gun Law in Place for Now - The New York Times, 11 gennaio 2023.
Il mercato unico europeo compie 30 anni - Commissione europea, 2 gennaio 2023.