Giustizia costituzionale: inammissibile il ricorso di legittimità costituzionale promosso dallo Stato, se la delibera del CdM non indica le disposizioni delle leggi regionali o provinciali impugnate, i parametri costituzionali e le motivazioni
Corte costituzionale, 15 luglio 2024, n. 126
Insindacabilità parlamentare: inammissibile il ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato che non riporta in modo testuale le dichiarazioni asseritamente diffamatorie rese extra moenia dal parlamentare
Corte costituzionale, 15 febbraio 2024, n. 17
Giustizia costituzionale: inammissibile la quaestio legitimitatis sollevata dal TAR dopo il rigetto dell'istanza cautelare
Corte costituzionale, 22 luglio 2021, n. 162
Giustizia costituzionale: è incostituzionale l'art. 30, comma 4, l. 87/1953, in quanto se ne escluda l'applicabilità alla revoca della patente di guida ex art. 222, comma 2, d.lgs. 285/1992
Corte costituzionale, 16 aprile 2021, n. 68
Giustizia costituzionale: i ricorsi in via principale possono essere notificati mediante PEC
Corte costituzionale, 20 novembre 2020, n. 242
Giustizia costituzionale: l'aberratio ictus normativa rende inammissibile la questione di costituzionalità
Corte costituzionale, 25 settembre 2020, n. 206
Giustizia costituzionale: nei giudizi in via principale, il ricorrente che denunci la violazione dell'art. 117, terzo comma, Cost. deve indicare specificamente il principio o i principi fondamentali della materia asseritamente lesi
Corte costituzionale, 30 luglio 2020, n. 180
Giustizia costituzionale: il giudice a quo non può motivare la non manifesta infondatezza della questione di costituzionalità limitandosi a richiamare gli argomenti delle parti o altre sentenze
Corte costituzionale, 23 luglio 2020, n. 160
Giustizia costituzionale: è inammissibile la quaestio legitimitatis prospettata in maniera incerta
Corte costituzionale, 31 gennaio 2020, n. 7
Giustizia costituzionale: è inammissibile il ricorso non sorretto da un adeguato impianto argomentativo
Corte costituzionale, 13 novembre 2019, n. 232
Giustizia costituzionale: sono inammissibili le impugnative incidentali basate su una incompleta ricostruzione del quadro normativo di riferimento
Corte costituzionale, 19 giugno 2019, n. 150
Giustizia costituzionale: sono inammissibili le impugnative incidentali basate su una erronea e incompleta ricostruzione del quadro normativo di riferimento
Corte costituzionale, 18 aprile 2019, n. 96
Giustizia costituzionale: sono inammissibili, in linea di principio, le questioni di costituzionalità che mirano al ripristino di una norma incriminatrice abrogata
Corte costituzionale, 6 marzo 2019, n. 37
Giustizia costituzionale: è inammissibile il conflitto di attribuzione interorganico promosso da trentasette senatori in relazione alle modalità di approvazione, da parte del Senato, del disegno di legge di bilancio dello Stato per il 2019
Corte costituzionale, 8 febbraio 2019, n. 17
Giustizia costituzionale: l'Autorità garante della concorrenza e del mercato non può sollevare questioni di legittimità costituzionale in via incidentale
Corte costituzionale, 31 gennaio 2019, n. 13
Giustizia costituzionale: il singolo cittadino non può sollevare conflitto di attribuzione
Corte costituzionale, 19 luglio 2018, n. 164
Giustizia costituzionale: il singolo parlamentare non può sollevare conflitto di attribuzione nei confronti del Governo per la mancata presentazione alle Camere del progetto di legge di autorizzazione alla ratifica di un accordo internazionale
Corte costituzionale, 19 luglio 2018, n. 163
Giustizia costituzionale: è inammissibile la quaestio legitimitatis prospettata in maniera incerta e contraddittoria
Corte costituzionale, 5 luglio 2018, n. 143
Giustizia costituzionale: è inammissibile la quaestio legitimitatis che si fonda su una inadeguata ricostruzione del quadro normativo
Corte costituzionale, 26 giugno 2018, n. 134
Giustizia costituzionale: il giudice deve dare attuazione alle sentenze additive di principio della Consulta, senza attendere l'intervento del legislatore
Corte costituzionale, 23 maggio 2018, n. 105