EIUS

Tag
privacy

81 risultati

Trattamento dei dati personali: l'autorità di controllo investita di richieste eccessive può scegliere, con decisione motivata, tra addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi o rifiutarsi di soddisfare la richiesta
Corte di giustizia UE, prima sezione, 9 gennaio 2025

Trattamento dei dati personali: l'identità di genere del cliente («Signore» o «Signora») non costituisce un dato indispensabile per l'acquisto di un titolo di trasporto ferroviario
Corte di giustizia UE, prima sezione, 9 gennaio 2025

Trattamento dei dati personali: i chiarimenti della Corte di giustizia sul "legittimo interesse" nel caso di comunicazione a titolo oneroso agli sponsor dei dati dei membri di una federazione sportiva senza il consenso di questi ultimi
Corte di giustizia UE, nona sezione, 4 ottobre 2024

Trattamento dei dati personali: un social network online (come Facebook) non può utilizzare l'insieme dei dati ottenuti a fini di pubblicità mirata, senza limitazione temporale e senza distinzione basata sulla natura di tali dati
Corte di giustizia UE, quarta sezione, 4 ottobre 2024

Trattamento dei dati personali: l'autorità di controllo può non sanzionare una violazione del RGPD, se l'intervento repressivo non è appropriato, necessario o proporzionato
Corte di giustizia UE, prima sezione, 26 settembre 2024

Trattamento dei dati personali: l'ex amministratore di sostegno è, ai sensi del RGPD, «titolare del trattamento» dei dati personali in suo possesso riguardanti la persona assistita a titolo professionale
Corte di giustizia UE, nona sezione, 11 luglio 2024

Trattamento dei dati personali: una violazione del RGPD non dà ex se diritto al risarcimento, essendo necessaria la prova del danno, qualunque ne sia la gravità
Corte di giustizia UE, terza sezione, 20 giugno 2024

Trattamento dei dati personali: i chiarimenti della Corte di giustizia sul risarcimento del danno da violazione del RGPD, anche con riguardo al "furto d'identità"
Corte di giustizia UE, terza sezione, 20 giugno 2024

Trattamento dei dati personali: il giudice chiamato a decidere sulla richiesta di accesso ai tabulati telefonici per l'identificazione degli autori di un reato deve poter negare o limitare tale accesso
Corte di giustizia UE, grande sezione, 30 aprile 2024

Trattamento dei dati personali: è incostituzionale la normativa della Regione Puglia sull'installazione di impianti di videosorveglianza presso le strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali
Corte costituzionale, 23 aprile 2024, n. 69

Trattamento dei dati personali: la violazione di disposizioni del RGPD che attribuiscono diritti alla persona interessata non costituisce di per sé un «danno immateriale»
Corte di giustizia UE, terza sezione, 11 aprile 2024

Trattamento dei dati personali: la cancellazione di dati trattati illecitamente può essere ordinata dall'autorità di controllo di uno Stato UE anche se l'interessato non l'ha richiesta
Corte di giustizia UE, quinta sezione, 14 marzo 2024

Trattamento dei dati personali: la conservazione generale e indifferenziata, da parte delle autorità di polizia, di dati biometrici e genetici di persone che hanno subito una condanna penale definitiva, fino al loro decesso, vìola il diritto UE
Corte di giustizia UE, grande sezione, 30 gennaio 2024

Trattamento dei dati personali: una commissione parlamentare d'inchiesta è tenuta, in via di principio, a osservare le disposizioni del RGPD
Corte di giustizia UE, grande sezione, 16 gennaio 2024

Trattamento dei dati personali: anche il servizio o l'organismo responsabile della Gazzetta ufficiale di uno Stato UE può essere qualificato come «titolare del trattamento» dei dati contenuti in atti e documenti ivi pubblicati
Corte di giustizia UE, terza sezione, 11 gennaio 2024

Trattamento dei dati personali: il timore che, a seguito di una violazione del RGPD, una persona nutre circa un possibile utilizzo abusivo dei propri dati da parte di terzi può costituire ex se un «danno immateriale»
Corte di giustizia UE, terza sezione, 14 dicembre 2023

Trattamento dei dati personali: la conservazione prolungata, da parte di società che forniscono informazioni commerciali, di dati provenienti da un registro pubblico relativi alla concessione di esdebitazioni a favore di persone fisiche vìola il RGPD
Corte di giustizia UE, prima sezione, 7 dicembre 2023

Trattamento dei dati personali: un'importante pronuncia della Corte di giustizia in tema di scoring effettuato da società che forniscono informazioni commerciali
Corte di giustizia UE, prima sezione, 7 dicembre 2023

Trattamento dei dati personali: una violazione del RGPD può essere punita con una sanzione amministrativa pecuniaria solo nell'ipotesi di dolo o colpa
Corte di giustizia UE, grande sezione, 5 dicembre 2023

Trattamento dei dati personali: l'ente che ha incaricato un'impresa di sviluppare un'app mobile e partecipato alla determinazione delle finalità e dei mezzi del trattamento effettuato mediante tale app può essere considerato "titolare del trattamento"
Corte di giustizia UE, grande sezione, 5 dicembre 2023