Usi civici: inammissibili le questioni di costituzionalità dell'art. 29, comma 2, l. 1766/1927, là dove consente al commissario agli usi civici di avviare d'ufficio i procedimenti giudiziari che egli stesso dovrà definire
Corte costituzionale, 24 luglio 2025, n. 125
Usi civici: è incostituzionale l'art. 3, comma 3, l. 168/2017, là dove prevede l'inalienabilità delle terre di proprietà privata gravate da usi civici
Corte costituzionale, 15 giugno 2023, n. 119
Usi civici: i diritti di uso civico gravanti su beni collettivi non possono essere posti nel nulla (ovvero considerati implicitamente estinti) in forza di un decreto di espropriazione per pubblica utilità
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 10 maggio 2023, n. 12570
Usi civici: inammissibili le questioni di costituzionalità della normativa della Regione Lazio che attribuisce ai Comuni funzioni e compiti amministrativi in materia di liquidazione di usi civici
Corte costituzionale, 21 dicembre 2021, n. 249
Usi civici: è incostituzionale la normativa dell'Abruzzo sull'assegnazione dell'uso civico di pascolo
Corte costituzionale, 2 dicembre 2021, n. 228
Giurisdizione: sull'appartenenza di un terreno al demanio comunale non destinato all'uso civico (come il demanio stradale) decide il giudice ordinario
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 20 maggio 2020, n. 9280
Usi civici: è incostituzionale la legge della Regione Calabria che prevede la cessazione degli usi civici quando insistano sulle aree e sui nuclei di sviluppo industriale
Corte costituzionale, 24 aprile 2020, n. 71
Regioni: è incostituzionale la normativa della Regione Sardegna in materia di compatibilità paesaggistica e usi civici
Corte costituzionale, 26 luglio 2018, n. 178
Usi civici: è incostituzionale la legge della Regione Lazio sull'alienazione di terreni di proprietà collettiva ad uso civico edificati o edificabili
Corte costituzionale, 31 maggio 2018, n. 113