EIUS

Tag
attività economiche e finanziarie

112 risultati

Energia: è incostituzionale la legge della Sardegna che vieta per diciotto mesi la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili
Corte costituzionale, 11 marzo 2025, n. 28

Servizi nel mercato interno: la direttiva 2006/123/CE non osta alla previsione di un tetto massimo per le provvigioni delle agenzie immobiliari
Corte di giustizia UE, terza sezione, 27 febbraio 2025

Servizi nel mercato interno: gli Stati UE possono vietare la partecipazione di investitori puramente finanziari nelle società di avvocati
Corte di giustizia UE, grande sezione, 19 dicembre 2024

Commercio: non è incostituzionale la normativa della Provincia autonoma di Bolzano sulla somministrazione di alimenti e bevande
Corte costituzionale, 19 dicembre 2024, n. 210

Servizi del mercato interno: la normativa italiana che non consente ai centri di assistenza doganale di svolgere la loro attività al di fuori dell'ambito territoriale del compartimento doganale in cui hanno sede contrasta col diritto UE
Corte di giustizia UE, prima sezione, 7 novembre 2024

Energia: è incostituzionale la normativa della Regione Puglia che consente l'applicazione delle misure di compensazione anche per gli impianti e le infrastrutture del gas già autorizzati, senza prevedere contestualmente tali misure
Corte costituzionale, 18 ottobre 2024, n. 165

Servizi nel mercato interno: la normativa italiana che, per l'apertura di punti vendita di prodotti del tabacco, fissa requisiti relativi alla distanza geografica minima e alla demografia non contrasta col diritto UE
Corte di giustizia UE, prima sezione, 17 ottobre 2024

Telecomunicazioni: la Corte di giustizia UE si pronuncia sulla partecipazione degli operatori di telefonia mobile al finanziamento del costo netto del servizio universale fornito da Telecom Italia
Corte di giustizia UE, prima sezione, 19 settembre 2024

Enti creditizi: la Corte di giustizia annulla la decisione della BCE del 25 ottobre 2016 che negava l'autorizzazione all'acquisizione di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum da parte di Fininvest e di Silvio Berlusconi
Corte di giustizia UE, quarta sezione, 19 settembre 2024

Energia: la normativa italiana che ha introdotto un nuovo regime di sostegno ai produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili, basato sulla concessione di tariffe di riacquisto incentivanti, non contrasta col diritto UE
Corte di giustizia UE, settima sezione, 27 giugno 2024

Energia: la normativa italiana di sostegno alla produzione di "elettricità verde" non contrasta col diritto UE
Corte di giustizia UE, seconda sezione, 7 marzo 2024

Servizi postali: la normativa italiana che prevede un meccanismo di finanziamento dell'autorità nazionale di regolamentazione del settore postale (AGCOM) alimentato solo dai contributi imposti agli operatori di tale settore non contrasta col diritto UE
Corte di giustizia UE, quinta sezione, 7 settembre 2023

Agricoltura: l'accesso alle misure di sostegno del mercato delle uova e delle carni di pollame, colpito dall'influenza aviaria, non può essere limitato ai soli operatori agricoli ancora in attività nel settore avicolo alla data della domanda
Corte di giustizia UE, terza sezione, 8 giugno 2023

Energia: è incostituzionale la normativa della Regione Abruzzo sulle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche
Corte costituzionale, 25 maggio 2023, n. 102

Energia: non è incostituzionale la normativa della Provincia autonoma di Trento sulla procedura abilitativa semplificata per l'installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili
Corte costituzionale, 3 aprile 2023, n. 58

Energia: è incostituzionale la normativa dell'Abruzzo che attribuisce alla Giunta regionale il potere di stabilire i requisiti dei soggetti che possono partecipare alle comunità energetiche rinnovabili
Corte costituzionale, 23 marzo 2023, n. 48

Energia: è incostituzionale la normativa della Regione Abruzzo sugli impianti di energia da fonti rinnovabili
Corte costituzionale, 23 febbraio 2023, n. 27

Antiriciclaggio: la CGUE invalida la norma che impone agli Stati membri di rendere sempre accessibili al pubblico le informazioni sulla titolarità effettiva delle società e delle altre entità giuridiche costituite nel loro territorio
Corte di giustizia UE, grande sezione, 22 novembre 2022

Regioni: è incostituzionale la normativa del Lazio sui procedimenti autorizzativi per la costruzione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e sulla riduzione dei confini del parco dell'Appia Antica
Corte costituzionale, 27 ottobre 2022, n. 221

Energia: è incostituzionale la normativa del Friuli-Venezia Giulia sull'installazione di impianti fotovoltaici
Corte costituzionale, 21 ottobre 2022, n. 216