Fondazioni lirico-sinfoniche: è incostituzionale l'art. 2, comma 3, d.l. 51/2023, che prevede la cessazione anticipata dalla carica per i sovrintendenti che hanno compiuto il settantesimo anno d'età
Corte costituzionale, 25 luglio 2024, n. 146
Turismo: è incostituzionale l'art. 1-bis, comma 1, d.l. 121/2023, là dove non dispone che l'ivi previsto bando per il finanziamento di investimenti proposti dai comuni nel settore turistico sia adottato previa intesa con la Conferenza unificata
Corte costituzionale, 16 luglio 2024, n. 130
Turismo: non è incostituzionale la normativa della Valle d'Aosta che fissa in centottanta giorni all'anno la durata massima delle locazioni turistiche brevi
Corte costituzionale, 24 maggio 2024, n. 94
Beni culturali: è illegittima la dichiarazione di interesse culturale di un bene immobile adottata senza un previo sopralluogo e non sorretta da un'adeguata valutazione dello stato attuale del bene stesso e del contesto in cui si colloca
Consiglio di Stato, sezione VI, 7 febbraio 2024, n. 1245
Spettacolo: sono incostituzionali gli artt. 5, comma 6, e 7, comma 1, lett. c), della l. 106/2022
Corte costituzionale, 27 ottobre 2023, n. 193
Beni culturali: legittima, se adeguatamente motivata, l'apposizione del vincolo di destinazione d'uso
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 13 febbraio 2023, n. 5
Turismo: se il pacchetto turistico ha subito alterazioni a causa delle misure contro il COVID-19, il viaggiatore può avere diritto a una riduzione del prezzo
Corte di giustizia UE, seconda sezione, 12 gennaio 2023
Cultura: è incostituzionale l'erogazione di un contributo di quattro milioni di euro, per ciascuno degli anni 2017 e 2018, in favore del Teatro Eliseo di Roma
Corte costituzionale, 25 luglio 2022, n. 186
Turismo: non è incostituzionale la normativa della Sicilia sui "marina resort"
Corte costituzionale, 23 luglio 2020, n. 161
Beni culturali: non è incostituzionale la normativa della Regione Abruzzo sui trabocchi
Corte costituzionale, 6 luglio 2020, n. 138
Turismo: non è incostituzionale la normativa della Regione Lombardia sulle locazioni turistiche
Corte costituzionale, 11 aprile 2019, n. 84
Beni culturali: l'usucapione dell'immobile non estingue il diritto di prelazione dello Stato
Consiglio di Stato, sezione VI, 3 ottobre 2018, n. 5671
Beni culturali: la dichiarazione di interesse storico-artistico di un immobile deve essere congruamente motivata
Consiglio di Stato, sezione VI, 18 dicembre 2017, n. 5950
Beni culturali: il direttore del Parco archeologico del Colosseo non deve essere necessariamente un cittadino italiano
Consiglio di Stato, sezione VI, 24 luglio 2017, n. 3666
Beni culturali: è legittimo il decreto Mibact che istituisce il Parco archeologico del Colosseo
Consiglio di Stato, sezione VI, 24 luglio 2017, n. 3665
Beni archeologici: l'appartenenza al patrimonio indisponibile dello Stato è assistita da presunzione iuris tantum
Corte di cassazione, sezione II civile, 26 aprile 2017, n. 10303
Spettacolo: è legittimo il decreto MIBAC del 1° luglio 2014 in materia di contributi allo spettacolo dal vivo
Consiglio di Stato, sezione VI, 30 novembre 2016, n. 5035