In breve

Protezione internazionale: la designazione di un paese terzo come "paese di origine sicuro" deve poter essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo

Fisco: la normativa italiana che tassa, in misura superiore al 5% del loro importo, i dividendi che gli intermediari finanziari percepiscono, in quanto società madri, dalle società figlie con sede in altri Stati UE contrasta col diritto dell'Unione

Diritto UE: i lodi del Tribunale arbitrale dello sport devono poter essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo

Procedura civile: la mancata traduzione italiana degli atti prodromici al processo (come la procura alle liti) redatti in lingua straniera non è causa di nullità

Lavoro: il diritto del lavoratore al riposo in occasione delle festività infrasettimanali non è indisponibile

Novità normative

Decreto legislativo 1° agosto 2025, n. 123 - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti (G.U. 12 agosto 2025, n. 186).

Legge 8 agosto 2025, n. 122 - Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Legge 8 agosto 2025, n. 121 - Proroga del termine per l'esercizio delle deleghe previste dall'articolo 2 della legge 15 luglio 2022, n. 106, in materia di spettacolo (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Legge 8 agosto 2025, n. 120 - Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Legge 8 agosto 2025, n. 119 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n.  96, recante disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Legge 8 agosto 2025, n. 118 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n.  95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Decreto-legge 8 agosto 2025, n. 117 - Misure urgenti in materia di giustizia (G.U. 8 agosto 2025, n. 183).

Decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 - Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi (G.U. 8 agosto 2025, n. 183).

Decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy 6 giugno 2025, n. 115 - Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 7 aprile 2017, n. 101, concernente la sorveglianza ed i controlli sulle apparecchiature radio ai sensi dell'articolo 39, comma 2, del decreto legislativo 22 giugno 2016, n. 128 (G.U. 6 agosto 2025, n. 181).

Decreto legislativo 10 luglio 2025, n. 114 - Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia recanti il trasferimento alla regione di beni immobili rientranti nel demanio pubblico dello Stato-ramo difesa esercito (G.U. 5 agosto 2025, n. 180).

Legge 1° agosto 2025, n. 113 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 giugno 2025, n.  92, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi (G.U. 5 agosto 2025, n. 180).

Decreto legislativo 10 luglio 2025, n. 112 - Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia concernenti il trasferimento del compendio denominato «Museo storico militare di Palmanova» sito nel Comune di Palmanova (G.U. 4 agosto 2025, n. 179).

Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 giugno 2025, n. 111 - Regolamento recante modificazioni all'allegato A al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 aprile 2021, n. 81 (G.U. 1° agosto 2025, n. 177).

Decreto-legge 1° agosto 2025, n. 110 - Misure urgenti per il commissariamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù (G.U. 1° agosto 2025, n. 177).

Legge 30 luglio 2025, n. 109 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute (G.U. 1° agosto 2025, n. 177).

Legge 30 luglio 2025, n. 108 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale (G.U. 1° agosto 2025, n. 177).

Legge 18 luglio 2025, n. 106 - Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (G.U. 25 luglio 2025, n. 171).

Legge 18 luglio 2025, n. 105 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (G.U. 19 luglio 2025, n. 166).

Decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2025, n. 103 - Regolamento recante modifiche in materia di amministrazione e contabilità degli organismi della difesa al Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90 (G.U. 8 luglio 2025, n. 156).

Decreto legislativo 19 giugno 2025, n. 102 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (G.U. 4 luglio 2025, n. 153).

Legge 4 luglio 2025, n. 101 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (G.U. 4 luglio 2025, n. 153).

Legge 2 luglio 2025, n. 100 - Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale (G.U. 4 luglio 2025, n. 153).

Decreto legislativo 12 giugno 2025, n. 99 - Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio 2024, n. 70 (G.U. 1° luglio 2025, n. 150).

Decreto legislativo 12 giugno 2025, n. 97 - Norma di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige/Südtirol recante modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, «Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige in materia proporzionale negli uffici statali siti nella provincia di Bolzano e di conoscenza delle due lingue nel pubblico impiego» (G.U. 30 giugno 2025, n. 149).

Decreto del Ministro della salute 10 aprile 2025, n. 94 - Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di sperimentazione (G.U. 27 giugno 2025, n. 147).

Decreto legislativo 30 aprile 2025, n. 93 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega dl cui agli articoli 3, 4, e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33 (G.U. 27 giugno 2025, n. 147).

Legge 13 giugno 2025, n. 91 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (G.U. 25 giugno 2025, n. 145).

Legge 13 giugno 2025, n. 89 - Disposizioni in materia di economia dello spazio (G.U. 24 giugno 2025, n. 144).

Decreto legislativo 19 giugno 2025, n. 88 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 2 marzo 2023, n. 19, recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere (G.U. 23 giugno 2025, n. 143).

Legge 6 giugno 2025, n. 87 - Riconoscimento del relitto del regio sommergibile «Scirè» quale sacrario militare subacqueo (G.U. 23 giugno 2025, n. 143).

Legge 19 giugno 2025, n. 86 - Conversione in legge del decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025 (G.U. 21 giugno 2025, n. 142).

Decreto del Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica 19 maggio 2025, n. 85 - Regolamento recante condizioni, criteri, modalità e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 (G.U. 19 giugno 2025, n. 140).

Legge 13 giugno 2025, n. 83 - Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 2025, n. 54, recante disposizioni urgenti ai fini dell'organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice (G.U. 16 giugno 2025, n. 137).

Legge 6 giugno 2025, n. 82 - Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (G.U. 16 giugno 2025, n. 137).

Decreto legislativo 12 giugno 2025, n. 81 - Disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie (G.U. 12 giugno 2025, n. 134).

Legge 9 giugno 2025, n. 80 - Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (G.U. 9 giugno 2025, n. 131).

Legge 5 giugno 2025, n. 79 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (G.U. 6 giugno 2025, n. 129).

Legge 27 maggio 2025, n. 78 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (G.U. 30 maggio 2025, n. 124).

Decreto legislativo 21 maggio 2025, n. 77 - Disposizioni correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012 (G.U. 28 maggio 2025, n. 122).

Legge 15 maggio 2025, n. 76 - Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese (G.U. 26 maggio 2025, n. 120).

Legge 23 maggio 2025, n. 75 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare (G.U. 23 maggio 2025, n. 118).

Legge 23 maggio 2025, n. 74 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (G.U. 23 maggio 2025, n. 118).

Legge 15 maggio 2025, n. 72 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025 (G.U. 17 maggio 2025, n. 113).

Decreto legislativo 15 maggio 2025, n. 71 - Disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria in attuazione dell'articolo 2, comma 2, lettere a), b), c), d), e), i) e l) della legge 14 marzo 2025, n. 26 (G.U. 16 maggio 2025, n. 112).

Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 2 aprile 2025, n. 70 - Regolamento relativo alla definizione delle modalità di revoca della concessione di gioco e condizioni e limiti per il pagamento di un indennizzo al concessionario proporzionato all'effettivo residuo onere di investimento fino alla d ata della revoca (G.U. 15 maggio 2025, n. 111).

Legge 9 maggio 2025, n. 69 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (G.U. 13 maggio 2025, n. 109).

Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 11 marzo 2025, n. 67 - Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche (G.U. 9 maggio 2025, n. 106).

Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 2025, n. 66 - Regolamento recante i criteri sull'ammissibilità della spesa per i programmi cofinanziati dai fondi per la politica di coesione e dagli altri fondi europei a gestione concorrente di cui al Regolamento (UE) 2021/1060 per il periodo di programmazione 2021/2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale; Fondo sociale europeo Plus; Fondo per una transizione giusta; Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura; Fondo asilo, migrazione e integrazione; Fondo sicurezza interna; Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti) (G.U. 8 maggio 2025, n. 105).

Legge 23 aprile 2025, n. 64 - Misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 (G.U. 7 maggio 2025, n. 104).

Legge 15 aprile 2025, n. 63 - Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale (G.U. 5 maggio 2025, n. 102).

Decreto del Presidente della Repubblica 4 aprile 2025, n. 62 - Regolamento di organizzazione del Ministero dell'università e della ricerca (G.U. 2 maggio 2025, n. 100).

Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2025, n. 61 - Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 settembre 2020, n. 165, recante l'organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'università e della ricerca e dell'organismo indipendente di valutazione della performance (G.U. 2 maggio 2025, n. 100).

Legge 24 aprile 2025, n. 60 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (G.U. 29 aprile 2025, n. 98).

Legge 15 aprile 2025, n. 59 - Disposizioni per la promozione delle manifestazioni in abiti storici. Istituzione della Giornata nazionale degli abiti storici (G.U. 29 aprile 2025, n. 98).

Legge 9 aprile 2025, n. 58 - Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada (G.U. 28 aprile 2025, n. 97).

Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 18 marzo 2025, n. 57 - Regolamento recante disposizioni per il procedimento di accertamento, contestazione e irrogazione delle penali convenzionali da attribuire al concessionario di gioco per inadempienza (G.U. 24 aprile 2025, n. 95).

Legge 7 aprile 2025, n. 56 - Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo dal 1861 al 1946 (G.U. 24 aprile 2025, n. 95).

Concorsi ed esami

Consiglio nazionale dell'ordine dei giornalisti - Indizione della 142ª sessione degli esami di idoneità professionale per l'iscrizione nell'elenco dei giornalisti professionisti (scadenza: 8 settembre 2025).

Ministero della giustizia - Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2025 (scadenza: 11 novembre 2025).

Corte europea dei diritti dell'uomo

IV sezione, 22 luglio 2025, Bradshaw and Others v. the United Kingdom - Diritto a libere elezioni (art. 3 Prot. 1 Cedu) - Esistenza di prove credibili dell'attività di interferenza della Russia (anche attraverso campagne di disinformazione) nella vita democratica del Regno Unito, incluse le elezioni politiche del 2019 - Lamentata inadeguatezza della condotta del governo, per non aver svolto un'approfondita indagine su tale attività e non aver adottato misure idonee a contrastarla - Nessuna violazione convenzionale. Con opinione concorrente.

I sezione, 17 luglio 2025, Piccioni v. Italy - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile - Mancata esecuzione di una pronuncia definitiva della Corte d'appello di Roma che disponeva la reintegrazione del ricorrente nel suo incarico presso il Ministero della giustizia, da cui era stato anticipatamente rimosso in virtù del c.d. spoils system - Violazione convenzionale.

Grande camera, 10 luglio 2025, Semenya v. Switzerland - Diritto a un giusto processo, in ambito civile, diritto al rispetto della vita privata e familiare, diritto a un ricorso effettivo e divieto di discriminazione (artt. 6, 8, 13 e 14 Cedu) - Mezzofondista sudafricana - Donna intersessuale con differenze dello sviluppo sessuale (DSD) - Regolamento del 2018 di World Athletics (ex IAAF) che obbliga le atlete con DSD a ridurre entro una certa soglia il livello di testosterone nel sangue, pena l'esclusione dalle competizioni internazionali femminili da 400 a 1500 metri - Ricorsi dell'atleta dinanzi al Tribunale arbitrale dello sport (TAS), avente sede a Losanna, e alla Corte suprema federale svizzera, entrambi respinti - Violazione, da parte di quest'ultima, dell'art. 6, § 1, Cedu, per non aver svolto un esame particolarmente rigoroso - come sarebbe stato necessario - del caso della ricorrente. Con opinioni separate.

I sezione, 10 luglio 2025, Cassone v. Italy - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito penale - Misure di prevenzione (sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, obbligo di soggiorno e confisca) nei confronti di un condannato per reati di stampo mafioso - Adozione (da parte del tribunale) e conferma (da parte della corte d'appello) di tali misure in camera di consiglio, anziché in pubblica udienza. Violazione convenzionale.

I sezione, 10 luglio 2025, Gullotti v. Italy - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Detenuto sottoposto al regime speciale ex art. 41-bis l. 354/1975 per reati di stampo mafioso - Limitazioni del diritto di corrispondenza. Violazione convenzionale.

I sezione, 5 giugno 2025, Cioffi v. Italy - Divieto di trattamenti inumani o degradanti (art. 3 Cedu) - Gravi maltrattamenti, fisici e verbali, posti in essere nei confronti del ricorrente (un praticante avvocato) da agenti di polizia all'interno di un commissariato, dove l'uomo era stato condotto dopo essere stato arrestato in seguito alla sua partecipazione a una manifestazione "no-global" (Napoli, 17 marzo 2001) - Inadeguatezza delle successive indagini penali sul comportamento degli agenti - Violazione convenzionale. Con opinione parzialmente dissenziente (per avere la Corte ritenuto assorbiti i motivi di ricorso relativi agli artt. 5 e 13 Cedu).

I sezione, 5 giugno 2025, Anna Maria Ciccone c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito penale - Condanna della ricorrente, medico radiologo, per concorso in omicidio colposo, pronunciata dalla corte d'assise d'appello, in riforma della sentenza di assoluzione di primo grado, senza aver riascoltato i consulenti tecnici nominati dalla pubblica accusa - Violazione convenzionale.

IV sezione, 3 giugno 2025, Sahiner v. Austria - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Rifiuto delle autorità di accogliere la richiesta della ricorrente di cambiare il proprio nome, da quello turco (Özlem) deciso alla nascita dal padre - col quale, dopo il divorzio dei genitori, non voleva avere più alcun legame - a quello (Lemilia) con cui era sempre stata chiamata dalla madre ed era conosciuta da amici e colleghi (la stessa ricorrente aveva precedentemente scelto di assumere il cognome della madre in luogo di quello del padre) - Ampio margine di apprezzamento degli Stati - Nessuna violazione convenzionale.

II sezione, 20 maggio 2025, Russ v. Germany - Libertà di riunione e di associazione (art. 11 Cedu) - Condanna penale del ricorrente per aver indossato una visiera di plastica nel corso di una manifestazione contro l'inaugurazione della nuova sede della Banca centrale europea a Francoforte sul Meno, in violazione del divieto generale, stabilito dalla legislazione tedesca, di portare armi protettive (Schutzwaffen) durante riunioni pubbliche all'aperto - Condanna priva di giustificazione, non avendo i giudici spiegato perché l'indossare detta visiera costituisse una minaccia per la sicurezza pubblica.

I sezione, 15 maggio 2025, Versaci v. Italy - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Richiesta di rilascio, presentata dal ricorrente, di una licenza di pubblica sicurezza per l'esercizio di un'attività di raccolta di scommesse con vincite in denaro per conto di una società austriaca - Rifiuto del questore motivato con la mancanza del requisito della «buona condotta» richiesto dall'art. 11, comma 2, del r.d. 18 giugno 1931, n. 773 («Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza»), in ragione dei legami familiari e delle frequentazioni del richiedente - Decisione ritenuta legittima dal TAR e dal Consiglio di Stato - Nessuna violazione convenzionale. Con opinioni separate.

I sezione, 6 maggio 2025, L.F. and Others v. Italy - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Mancata adozione, da parte delle autorità, delle misure necessarie a eliminare o ridurre gli effetti, nocivi per la salute, dell'inquinamento prodotto dall'attività di una fonderia sita nei pressi dell'abitazione dei ricorrenti, nella provincia di Salerno - Violazione convenzionale. Con opinione parzialmente dissenziente (riguardo all'omessa disamina, da parte della Corte, della dedotta violazione dell'art. 2 Cedu).

V sezione, 24 aprile 2025, L. et autres c. France - Divieto di trattamenti inumani o degradanti, diritto al rispetto della vita privata e familiare e divieto di discriminazione (artt. 3, 8 e 14 Cedu) - Tre ragazze adolescenti vittime di stupro - Tutela inadeguata delle stesse, dovuta a carenze nella legislazione e nella prassi - Vittimizzazione secondaria subita da una delle ragazze - Violazioni convenzionali.

Passim

Takeaways from the Supreme Court's ruling on power of judges and birthright citizenship - CNN, 27 giugno 2025.

Supreme court blocks Trump bid to resume deportations under 1798 law - The Guardian, 16 maggio 2025.

When the Supreme Court Spoke With One Voice - The New York Times, 23 aprile 2025.

Feltrinelli Feltrinelli Feltrinelli Feltrinelli