EIUS

Cerca nei titoli

Concorrenza: l'art. 1, comma 1, d.l. 131/2024, là dove dispone la proroga fino al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, contrasta col diritto UE e perciò va disapplicato
TAR Puglia, sezione I, 24 febbraio 2025, n. 268

Concorrenza: l'art. 1, comma 1, del d.l. 131/2024, là dove dispone la proroga fino al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, contrasta col diritto UE e perciò va disapplicato
TAR Liguria, sezione I, 19 febbraio 2025, n. 183

Concessioni demaniali marittime: è incostituzionale la legge della Sicilia che ha prorogato al 30 aprile 2023 i termini per le domande di rinnovo delle concessioni balneari e per la conferma online dell'interesse all'utilizzo del demanio marittimo
Corte costituzionale, 24 giugno 2024, n. 109

Concorrenza: tutte le disposizioni legislative che hanno stabilito la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative vanno disapplicate, e le Amministrazioni competenti devono indire subito le gare
Consiglio di Stato, sezione VII, 20 maggio 2024, n. 4479

Concorrenza: le norme legislative nazionali e regionali che hanno disposto la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative non devono essere applicate né dai giudici né dalla P.A.
TAR Sicilia, Catania, sezione III, 20 maggio 2024, n. 1871

Contratti pubblici: l'affidamento di concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative deve avvenire mediante procedura di gara, senza possibilità di rinnovo automatico
Consiglio di Stato, sezione VII, 30 novembre 2023, n. 10378

Contratti pubblici: le controversie riguardanti l'assegnazione di concessioni demaniali marittime soggiacciono al rito ordinario
TAR Abruzzo, Pescara, 12 luglio 2023, n. 266

Concorrenza: la normativa italiana che prevede la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime viola la direttiva 2006/123/CE (servizi nel mercato interno)
Corte di giustizia UE, terza sezione, 20 aprile 2023

Regioni: è incostituzionale la normativa della Sicilia su biocidi, certificazione di prodotti agricoli extraeuropei e pagamento agevolato dei canoni relativi alle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreativa
Corte costituzionale, 28 giugno 2022, n. 160

Paesaggio: è incostituzionale la normativa della Sicilia sul rilascio di concessioni demaniali marittime, là dove consente ai Comuni di derogare alle previsioni del Piano di utilizzo del demanio marittimo
Corte costituzionale, 5 maggio 2022, n. 108

Concessioni demaniali marittime: la proroga ex lege viola il diritto dell'Unione europea (ma le attuali concessioni restano valide sino al 31 dicembre 2023)
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 9 novembre 2021, n. 17

Concessioni demaniali marittime: incostituzionale la normativa della Regione Friuli-Venezia Giulia che prevede una proroga fino al 2033
Corte costituzionale, 6 luglio 2021, n. 139

Concessioni demaniali marittime: la proroga ex lege fino al 31 dicembre 2033 viola il diritto dell'Unione europea
TAR Toscana, sezione II, 8 marzo 2021, n. 363

Concessioni demaniali marittime: il rilascio deve passare attraverso una gara pubblica
Consiglio di Stato, sezione IV, 16 febbraio 2021, n. 1416

Concessioni demaniali marittime: è incostituzionale la normativa della Regione Calabria
Corte costituzionale, 29 gennaio 2021, n. 10

Concessioni demaniali: la P.A. non può disapplicare le disposizioni nazionali che contrastano col diritto UE
TAR Puglia, Lecce, sezione I, 27 novembre 2020, n. 1321

Concessioni demaniali marittime: è incostituzionale la normativa della Regione Veneto che impone al concessionario subentrante il pagamento di un indennizzo a favore del concessionario uscente
Corte costituzionale, 23 ottobre 2020, n. 222

Concessioni demaniali: se nella controversia sul canone si contesta la legittimità della concessione, decide il giudice amministrativo
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 24 febbraio 2020, n. 4803

Concessioni demaniali marittime: la proroga ex lege viola il diritto UE (ma i provvedimenti amministrativi non sono nulli)
Consiglio di Stato, sezione VI, 18 novembre 2019, n. 7874

Concessioni demaniali marittime: illegittimo il rilascio senza gara
Consiglio di Stato, sezione V, 5 luglio 2019, n. 4658