EIUS

Cerca nei titoli

Diritto penale: è incostituzionale l'art. 73 d.lgs. 159/2011, là dove prevede come reato la condotta del prevenuto che si pone alla guida di un veicolo dopo la revoca o la sospensione della patente per infrazioni al codice della strada
Corte costituzionale, 2 luglio 2024, n. 116

Circolazione stradale: sul diniego della patente di guida per mancanza dei requisiti morali ex art. 120 c.d.s. decide il giudice ordinario
TAR Lombardia, sezione I, 8 aprile 2024, n. 1028

Circolazione stradale: è incostituzionale l'art. 214, comma 8, d.lgs. 285/1992, là dove prevede la revoca automatica della patente in caso di violazione degli obblighi del custode del veicolo sottoposto a fermo amministrativo
Corte costituzionale, 28 marzo 2024, n. 52

Circolazione stradale: non è incostituzionale la revoca automatica della patente nel caso in cui per il conducente che provochi un incidente stradale sia stato accertato un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l
Corte costituzionale, 27 ottobre 2023, n. 194

Giurisdizione: sull'accertamento dei requisiti psicofisici per la patente di guida decide il giudice ordinario
TAR Lombardia, sezione I, 11 ottobre 2023, n. 2271

Circolazione stradale: sul diniego della patente di guida per mancanza dei requisiti morali ex art. 120 c.d.s. decide il giudice ordinario
TAR Piemonte, sezione II, 15 marzo 2023, n. 233

Circolazione stradale: in caso di revoca della patente per guida sotto l'effetto di alcool o stupefacenti, il triennio prima del quale, ex art. 219, comma 3-ter, c.d.s., non è possibile conseguirne un'altra decorre dal giudicato penale
Consiglio di Stato, sezione V, 7 marzo 2023, n. 2355

Circolazione stradale: non è incostituzionale l'art. 176, comma 22, c.d.s., là dove prevede la revoca della patente nel caso di inversione del senso di marcia sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
Corte costituzionale, 22 dicembre 2022, n. 266

Circolazione stradale: è incostituzionale la revoca automatica della patente per il custode che pone in circolazione il veicolo sequestrato a lui affidato
Corte costituzionale, 9 dicembre 2022, n. 246

Diritto penale: non è incostituzionale l'art. 73 d.lgs. 159/2011, il quale prevede l'arresto da sei mesi a tre anni per la persona sottoposta a misura di prevenzione personale che conduce un autoveicolo o motoveicolo senza patente
Corte costituzionale, 17 ottobre 2022, n. 211

Circolazione stradale: è incostituzionale l'art. 224, comma 3, c.d.s., là dove non prevede che, ove il reato di guida in stato d'ebbrezza sia estinto per esito positivo della messa alla prova, la durata della sospensione della patente venga dimezzata
Corte costituzionale, 30 giugno 2022, n. 163

Circolazione stradale: sul diniego della patente di guida per difetto dei requisiti morali ex art. 120 c.d.s. decide il giudice ordinario
TAR Emilia-Romagna, Parma, 15 giugno 2022, n. 166

Circolazione stradale: sulla revoca della patente per violazione del codice della strada decide il giudice ordinario
TAR Campania, sezione V, 9 novembre 2021, n. 7105

Circolazione stradale: sul diniego della patente di guida per difetto dei requisiti morali ex art. 120 c.d.s. decide il giudice ordinario
TAR Puglia, Lecce, sezione III, 13 settembre 2021, n. 1349

Circolazione stradale: non è incostituzionale il diniego della patente di guida ai sottoposti a misure di prevenzione e ai condannati per reati in materia di stupefacenti (art. 120, comma 1, c.d.s.)
Corte costituzionale, 12 luglio 2021, n. 152

Giustizia costituzionale: è incostituzionale l'art. 30, comma 4, l. 87/1953, in quanto se ne escluda l'applicabilità alla revoca della patente di guida ex art. 222, comma 2, d.lgs. 285/1992
Corte costituzionale, 16 aprile 2021, n. 68

Circolazione stradale: sulla revoca della patente per chi è sottoposto a misura di prevenzione decide il giudice ordinario (anche dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 99/2020)
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 19 novembre 2020, n. 26391

Circolazione stradale: è incostituzionale la revoca automatica della patente per chi è sottoposto a misura di prevenzione
Corte costituzionale, 27 maggio 2020, n. 99

Circolazione stradale: è incostituzionale la revoca automatica della patente per chi è sottoposto a misura di sicurezza personale
Corte costituzionale, 20 febbraio 2020, n. 24

Circolazione stradale: è incostituzionale la revoca automatica della patente di guida in tutte le ipotesi di condanna o "patteggiamento" per omicidio stradale o lesioni personali stradali gravi o gravissime
Corte costituzionale, 17 aprile 2019, n. 88