EIUS

Tag
edilizia e urbanistica

200 risultati

Edilizia e urbanistica: è incostituzionale la legge del Lazio che consente, in via transitoria, interventi di trasformazione edilizia con mutamento della destinazione d'uso in deroga allo strumento urbanistico e senza valutazione del Consiglio comunale
Corte costituzionale, 18 aprile 2025, n. 51

Edilizia e urbanistica: la delibera di giunta comunale che controdeduce alle osservazioni del privato sul piano regolatore generale costituisce atto endoprocedimentale e, pertanto, non è autonomamente impugnabile
Consiglio di Stato, sezione IV, 1° aprile 2025, n. 2729

Edilizia e urbanistica: la P.A. non è tenuta, prima di ingiungere la demolizione di un'opera abusiva, a valutare l'applicabilità della "fiscalizzazione" ex art. 34, comma 2, d.P.R. 380/2001
Consiglio di Stato, sezione II, 12 marzo 2025, n. 2032

Edilizia e urbanistica: è illegittimo l'ordine di demolizione di un'opera abusiva emesso in pendenza dell'istanza di condono
TAR Basilicata, 19 marzo 2025, n. 183

Edilizia e urbanistica: è onere del privato provare la data di realizzazione e l'originaria consistenza dell'immobile che l'Amministrazione ritiene abusivo
Consiglio di Stato, sezione VI, 7 marzo 2025, n. 1924

Edilizia e urbanistica: il Comune deve provvedere sull'istanza con la quale il proprietario di un terreno finitimo a quello interessato da un abuso edilizio ne chiede la repressione
TAR Umbria, 14 marzo 2025, n. 309

Edilizia e urbanistica: l'obbligo di rimuovere l'opera abusiva grava non solo sul responsabile dell'illecito, ma anche sul proprietario del terreno
TAR Toscana, sezione III, 12 marzo 2025, n. 464

Edilizia e urbanistica: se l'immobile abusivo di cui era stata ingiunta la demolizione è sottoposto a sequestro penale, cessato questo, la P.A. deve rinotificare all'interessato l'ordinanza demolitoria con un nuovo termine per ottemperarvi
CGA Regione Siciliana, 25 febbraio 2025, n. 116

Edilizia e urbanistica: è incostituzionale la normativa della Provincia di Bolzano sugli interventi edilizi eseguiti in virtù di un titolo abilitativo poi annullato
Corte costituzionale, 6 marzo 2025, n. 22

Edilizia e urbanistica: la tardività del ricorso avverso il permesso di costruire è desumibile anche dalla presenza del cartello di cantiere
TAR Veneto, sezione II, 25 febbraio 2025, n. 276

Edilizia e urbanistica: illegittimo l'ordine di demolizione di opere abusive emesso in pendenza del termine per la presentazione, o dopo la presentazione, dell'istanza di condono
Consiglio di Stato, sezione II, 21 gennaio 2025, n. 439

Edilizia e urbanistica: niente silenzio-assenso se la domanda di sanatoria dell'abuso è incompleta
CGA Regione Siciliana, 22 gennaio 2025, n. 58

Edilizia e urbanistica: il provvedimento che dispone ex art. 31, comma 3, d.P.R. 380/2001 l'acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un'area ulteriore rispetto a quella dell'opera abusiva e di sedime dev'essere motivato
TAR Campania, sezione II, 10 gennaio 2025, n. 214

Edilizia e urbanistica: gli atti coi quali la P.A. determina e liquida il contributo di costruzione non hanno natura autoritativa
Consiglio di Stato, sezione IV, 7 gennaio 2025, n. 69

Edilizia e urbanistica: illegittima l'ordinanza di demolizione di un immobile per abusivo cambio di destinazione d'uso non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento, se la partecipazione del privato può essere utile ad accertare i fatti
CGA Regione Siciliana, 15 gennaio 2025, n. 30

Edilizia e urbanistica: il mancato ritiro del titolo edilizio rilasciato o il mancato pagamento degli oneri di urbanizzazione non comporta l'inefficacia del titolo stesso
TAR Sardegna, sezione II, 23 dicembre 2024, n. 941

Edilizia e urbanistica: la mancanza dell'autorizzazione sismica non è sanabile
Consiglio di Stato, sezione VI, 20 novembre 2024, n. 9355

Edilizia e urbanistica: il diniego di permesso di costruire in sanatoria dev'essere preceduto dal preavviso di rigetto
TAR Lazio, sezione II stralcio, 11 novembre 2024, n. 20021

Edilizia e urbanistica: gli "abusi maggiori" realizzati in aree vincolate non sono condonabili
Consiglio di Stato, sezione III, 5 novembre 2024, n. 8801

Edilizia e urbanistica: l'ordinanza di demolizione dell'immobile abusivo va notificata anche al creditore ipotecario
TAR Toscana, sezione III, 8 novembre 2024, n. 1281