Aiuti di Stato: la Corte di giustizia si pronuncia sulla normativa italiana che prevede la concessione di una misura a favore di imprese che operano nel settore delle fonderie d'acciaio in caso di chiusura parziale o totale dei loro siti produttivi
Corte di giustizia UE, terza sezione, 13 marzo 2025
Aiuti di Stato: la legge italiana che consente il recupero di un aiuto illegittimo presso un'impresa diversa da quella beneficiaria identificata dalla Commissione europea, per l'esistenza di una continuità economica fra le due, non contrasta col diritto UE
Corte di giustizia UE, decima sezione, 16 gennaio 2025
Aiuti di Stato: la modifica retroattiva dei criteri di assegnazione delle quote di biodiesel con accisa agevolata non costituisce un nuovo aiuto soggetto all'obbligo di notifica
Corte di giustizia UE, quinta sezione, 28 ottobre 2021
Aiuti di Stato: la Corte di giustizia UE si pronuncia sulle misure adottate dall'Italia in favore degli allevatori costretti ad abbattere animali colpiti da malattie infettive
Corte di giustizia UE, quarta sezione, 20 maggio 2021
Aiuti di Stato: la P.A. deve consentire alle imprese di modificare la domanda di aiuto prima che questo sia concesso, affinché non venga superato il massimale de minimis
Consiglio di Stato, sezione III, 7 aprile 2021, n. 2792
Aiuti di Stato: la normativa italiana che impone ai concessionari incaricati della riscossione dell'ICI l'apertura di un conto corrente presso Poste Italiane potrebbe configurare un aiuto di Stato ex art. 107 TFUE
Corte di giustizia UE, quinta sezione, 3 marzo 2021
Aiuti di Stato: gli Stati UE possono (pur non avendone l'obbligo) consentire alle imprese di modificare la domanda di aiuto prima che questo sia concesso, affinché non venga superato il massimale de minimis
Corte di giustizia UE, ottava sezione, 28 ottobre 2020
Aiuti di Stato: la Corte di giustizia UE condanna l'Italia per non aver recuperato gli aiuti illegittimamente concessi al settore alberghiero in Sardegna
Corte di giustizia UE, sesta sezione, 12 marzo 2020
Aiuti di Stato: gli interventi attuati dall'Italia in favore di Ferrovie del Sud Est possono costituire aiuti di Stato illegittimi
Corte di giustizia UE, seconda sezione, 19 dicembre 2019
Processo amministrativo: alle controversie riguardanti il recupero di aiuti di Stato indebiti si applica il rito abbreviato
TAR Veneto, sezione III, 23 aprile 2019, n. 505
Aiuti di Stato: l'impresa beneficiaria di una sovvenzione pubblica deve accertarsi che questa non sia incompatibile col diritto dell'Unione europea
Corte di cassazione, sezione I civile, 19 febbraio 2019, n. 4861
Aiuti di Stato: l'intervento di sostegno attuato nel 2014 dal Fondo interbancario di tutela dei depositi a favore di Banca Tercas non configurava un aiuto di Stato
Tribunale UE, terza sezione ampliata, 19 marzo 2019
Aiuti di Stato: un'importante pronuncia della Corte di Lussemburgo sul recupero di aiuti di Stato indebitamente concessi in applicazione del regolamento (CE) n. 800/2008
Corte di giustizia UE, grande sezione, 5 marzo 2019
Aiuti di Stato: le sovvenzioni concesse dallo Stato italiano alla Tirrenia prima della liberalizzazione del mercato del cabotaggio marittimo non possono essere qualificate come «aiuti esistenti»
Corte di giustizia UE, prima sezione, 23 gennaio 2019
Aiuti di Stato: l'Italia deve recuperare l'ICI non pagata da enti ecclesiastici o religiosi
Corte di giustizia UE, grande sezione, 6 novembre 2018
Diritto UE: non è incostituzionale la legge che vincola i giudici nazionali alle decisioni della Commissione in materia di aiuti di Stato
Corte costituzionale, 5 luglio 2018, n. 142
Aiuti di Stato: l'Agenzia delle entrate deve recuperare le imposte illegittimamente non versate dalle società in house a totale partecipazione pubblica
Corte di cassazione, sezione tributaria, 31 ottobre 2017, n. 25899
Aiuti di Stato: è legittima la revoca del contributo finanziario concesso ad un'impresa ammessa al concordato preventivo
Corte di giustizia UE, terza sezione, 6 luglio 2017
Aiuti di Stato: le esenzioni fiscali di cui gode la Chiesa cattolica in Spagna, ove siano concesse per attività economiche, possono costituire aiuti di Stato vietati ex art. 107, § 1, TFUE
Corte di giustizia UE, grande sezione, 27 giugno 2017