Enti locali: legittima la revoca dell'assessore comunale per «disinteresse alla vita politico-amministrativa»
TAR Calabria, Reggio Calabria, 3 gennaio 2025, n. 6
Regioni: è incostituzionale la legge della Puglia che trasferisce a un'agenzia regionale le competenze delle aziende sanitarie locali in materia di reclutamento e gestione del personale medico e sanitario
Corte costituzionale, 17 dicembre 2024, n. 202
Regioni: è incostituzionale la legge della Calabria che promuove l'istituzione di ambulatori per la diagnosi e la terapia dell'elettrosensibilità
Corte costituzionale, 17 dicembre 2024, n. 201
Regioni: è incostituzionale la normativa della Sardegna che prevede un'indennità per i consiglieri delle città metropolitane
Corte costituzionale, 13 dicembre 2024, n. 198
Regioni: è incostituzionale la normativa della Sicilia in materia di spesa sanitaria e di compensi degli amministratori e dei dipendenti delle società partecipate (l. 3/2024)
Corte costituzionale, 13 dicembre 2024, n. 197
Enti locali: non è incostituzionale il divieto di terzo mandato consecutivo per i sindaci dei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti
Corte costituzionale, 10 dicembre 2024, n. 196
Autonomia differenziata: la Consulta dichiara incostituzionali svariate disposizioni della l. 86/2024
Corte costituzionale, 3 dicembre 2024, n. 192
Regioni: è incostituzionale la normativa della Sardegna in materia di riuso edilizio e di affidamento di contratti pubblici
Corte costituzionale, 7 novembre 2024, n. 174
Regioni: è incostituzionale la legge della Sicilia che rinvia per l'ennesima volta (la diciassettesima) le elezioni degli organi degli enti di area vasta
Corte costituzionale, 31 ottobre 2024, n. 172
Regioni: non è incostituzionale la normativa della Sardegna sulla destinazione delle risorse che residuano nei bilanci dell'Azienda per la tutela della salute
Corte costituzionale, 29 ottobre 2024, n. 170
Regioni: è incostituzionale la legge della Sicilia che definisce il Centro per la formazione permanente e l'aggiornamento del personale del servizio sanitario (CEFPAS) quale ente del SSR
Corte costituzionale, 29 ottobre 2024, n. 169
Enti locali: il conferimento al Sindaco di Genova, a seguito del crollo del "Ponte Morandi", dell'incarico di Commissario straordinario per la ricostruzione non ne comporta l'ineleggibilità ex art. 60, comma 1, n. 2), d.lgs. 267/2000
Corte di cassazione, sezione I civile, 4 ottobre 2024, n. 26094
Enti locali: il consigliere comunale può impugnare le delibere consiliari che assuma lesive dello ius ad officium
TAR Lombardia, Brescia, sezione II, 23 settembre 2024, n. 752
Enti locali: è legittimo subordinare il rilascio di concessioni per occupazione di suolo pubblico alla dichiarazione dell'istante «di riconoscersi nei principi e nelle norme della Costituzione italiana e di ripudiare il fascismo e il nazismo»
Consiglio di Stato, sezione II, 19 settembre 2024, n. 7687
Enti locali: è illegittimo, per difetto di competenza, il provvedimento del Sindaco che ordina ex art. 823, comma 2, c.c. la rimozione da un terreno di un cartello con la scritta "strada privata"
TAR Piemonte, sezione II, 9 settembre 2024, n. 939
Enti locali: nel caso dell'adozione di piani urbanistici, l'esistenza di un conflitto di interessi dell'amministratore o di suoi parenti o affini va dimostrata per mezzo di elementi indiziari specifici, concreti e attuali
TAR Abruzzo, 3 settembre 2024, n. 382
Enti locali: sul provvedimento dell'organo straordinario di liquidazione che nega l'ammissione di un credito alla massa passiva dell'ente dissestato decide il giudice ordinario
TAR Campania, sezione II, 29 agosto 2024, n. 4749
Enti locali: è illegittima l'indizione di una procedura selettiva per il conferimento di incarichi a tempo determinato ex art. 110, comma 1, TUEL non preceduta dall'accertamento dell'inesistenza di professionalità interne equivalenti a quelle ricercate
Consiglio di Stato, sezione V, 9 settembre 2024, n. 7497
Regioni: è incostituzionale la normativa dell'Emilia-Romagna che sottopone le partecipanze agrarie ai poteri di indirizzo e vigilanza previsti per gli enti dipendenti dalla Regione
Corte costituzionale, 26 luglio 2024, n. 152
Regioni: è incostituzionale la normativa della Sardegna sul periodo di cacciabilità della tortora selvatica e sui compiti del Corpo forestale e di vigilanza ambientale (l. 9/2023)
Corte costituzionale, 5 luglio 2024, n. 124