Accesso civico generalizzato: il diniego dev'essere adeguatamente motivato
TAR Sicilia, sezione IV, 11 marzo 2025, n. 539
Accesso civico generalizzato: il massimario dell'AGCM in materia di concorrenza e di tutela del consumatore è soggetto all'accesso ex art. 5, comma 2, d.lgs. 33/2013
Consiglio di Stato, sezione VI, 19 febbraio 2025, n. 1390
Processo amministrativo: in caso di silenzio sulla domanda di accesso civico generalizzato, l'istante non può esperire l'azione di cui all'art. 116 c.p.a., ma deve proporre quella ex artt. 31 e 117 c.p.a.
TAR Piemonte, sezione II, 1° luglio 2024, n. 805
Accesso civico generalizzato: legittimo il no dell'Amministrazione alla richiesta massiva di documenti
TAR Lombardia, sezione II, 4 marzo 2024, n. 619
Processo amministrativo: in caso di silenzio sulla domanda di accesso civico generalizzato, l'istante non può esperire l'azione di cui all'art. 116 c.p.a., ma deve proporre quella ex artt. 31 e 117 c.p.a.
TAR Piemonte, sezione II, 24 ottobre 2023, n. 826
Processo amministrativo: è inammissibile il ricorso ex art. 116 c.p.a. cumulativamente proposto nei confronti di più soggetti destinatari della medesima istanza di accesso civico generalizzato
TAR Emilia-Romagna, Parma, 22 settembre 2023, n. 248
Processo amministrativo: è inammissibile il ricorso ex art. 116 c.p.a. cumulativamente proposto nei confronti di più soggetti destinatari della medesima istanza di accesso civico generalizzato
TAR Veneto, sezione III, 29 giugno 2023, n. 920
Accesso ai documenti amministrativi: la richiesta ostensiva che fa riferimento alla sola l. 241/1990 non può valere anche come istanza di accesso civico generalizzato
Consiglio di Stato, sezione IV, 22 novembre 2022, n. 10275
Appalti pubblici: la disciplina dell'accesso civico generalizzato (d.lgs. 33/2013) si applica anche agli atti delle procedure di gara
Consiglio di Stato, sezione III, 3 novembre 2022, n. 9567
Accesso ai documenti amministrativi: l'istituto dell'accesso civico (d.lgs. 33/2013) non si applica alle società a partecipazione pubblica quotate (come la RAI)
Consiglio di Stato, sezione VI, 12 settembre 2022, n. 7896
Accesso civico: gli enti previdenziali e assistenziali privatizzati sono soggetti all'accesso civico
Consiglio di Stato, sezione III, 21 giugno 2022, n. 5089
Accesso civico: legittimo il no all'istanza di accesso civico generalizzato non sorretta da un interesse conoscitivo di rilevanza pubblica
Consiglio di Stato, sezione III, 21 marzo 2022, n. 2019
Accesso civico: l'accesso civico generalizzato non è utilizzabile come surrogato dell'accesso documentale
TAR Veneto, sezione III, 9 marzo 2022, n. 414
Accesso civico generalizzato: legittimo il diniego se la richiesta ostensiva è manifestamente onerosa o sproporzionata
Consiglio di Stato, sezione III, 6 settembre 2021, n. 6220
Appalti pubblici: la disciplina dell'accesso civico generalizzato si applica anche alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici, esecuzione compresa
Consiglio di Stato, sezione V, 9 ottobre 2020, n. 6009
Accesso civico: Palazzo Chigi deve ostendere i verbali del Comitato tecnico-scientifico istituito presso il Dipartimento della protezione civile per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19
TAR Lazio, sezione I-quater, 22 luglio 2020, n. 8615
Accesso ai documenti amministrativi: il punto dell'Adunanza plenaria su accesso documentale e accesso civico generalizzato, anche rispetto ai contratti pubblici
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 2 aprile 2020, n. 10
Accesso ai documenti amministrativi: il diritto di accesso civico generalizzato e quello di accesso documentale possono essere esercitati congiuntamente
TAR Lombardia, sezione III, 27 dicembre 2019, n. 2750
Accesso civico: il Consiglio di Stato "bacchetta" il Ministero della salute e ribadisce il diritto della Coldiretti di conoscere i dati relativi all'importazione dall'estero di latte e di prodotti lattiero-caseari
Consiglio di Stato, sezione III, 9 ottobre 2019, n. 6897
Appalti pubblici: la Quinta Sezione del Consiglio di Stato (diversamente dalla Terza) dice no all'accesso civico generalizzato
Consiglio di Stato, sezione V, 2 agosto 2019, n. 5503