Appalti pubblici: sebbene non contemplato dall'art. 104 d.lgs. 36/2023, l'avvalimento di garanzia è ammesso in forza della direttiva 2014/24/UE
TAR Lazio, sezione II-bis, 10 marzo 2025, n. 4997
Appalti pubblici: la partecipazione alla gara, anche mediante avvalimento, di imprese di un Paese terzo che non ha concluso alcun accordo con l'Unione europea in materia di appalti pubblici è ammessa, ma non garantita
TAR Lazio, sezione II-bis, 26 novembre 2024, n. 21202
Appalti pubblici: è illegittima l'esclusione dalla gara dell'operatore economico il cui contratto di avvalimento fa richiamo al vecchio codice dei contratti pubblici (d.lgs. 50/2016), anziché al nuovo (d.lgs. 36/2023)
TAR Campania, sezione I, 20 ottobre 2023, n. 5716
Appalti pubblici: è nullo il contratto di avvalimento tecnico-operativo che non specifica i requisiti forniti e le risorse messe a disposizione dall'ausiliaria
TAR Puglia, sezione III, 19 maggio 2023, n. 790
Appalti pubblici: è valida la clausola del contratto di avvalimento che subordina la fornitura delle risorse materiali e tecniche da parte dell'ausiliaria al previo pagamento del relativo costo da parte dell'ausiliata
TAR Sardegna, sezione II, 5 maggio 2023, n. 326
Appalti pubblici: il fatturato specifico è requisito economico-finanziario, riconducibile al genus dell'avvalimento di garanzia (anche se la disciplina di gara lo annovera erroneamente fra i requisiti di capacità tecnico-professionale)
TAR Abruzzo, 7 dicembre 2022, n. 432
Appalti pubblici: è illegittima l'esclusione dell'impresa la cui ausiliaria concorra in proprio, con l'utilizzo dei medesimi requisiti oggetto di avvalimento, per l'aggiudicazione di altro lotto della stessa gara
TAR Campania, sezione IV, 10 ottobre 2022, n. 6214
Appalti pubblici: la dichiarazione d'impegno dell'ausiliaria ex art. 89, comma 1, d.lgs. 50/2016 può essere contenuta nel contratto di avvalimento
Consiglio di Stato, sezione V, 1° luglio 2022, n. 5497
Appalti pubblici: è nullo il contratto di avvalimento tecnico-operativo che non specifica i requisiti forniti e le risorse messe a disposizione dall'ausiliaria
TAR Campania, sezione I, 4 marzo 2022, n. 1458
Appalti pubblici: in caso di avvalimento "tecnico-operativo", l'impresa ausiliaria può mettere a disposizione di quella ausiliata l'intera organizzazione aziendale o un ramo di essa
TAR Lazio, sezione I-bis, 21 febbraio 2022, n. 2012
Appalti pubblici: il giudice amministrativo può sindacare l'effettiva onerosità del contratto di avvalimento
CGA Regione Siciliana, 17 gennaio 2022, n. 74
Appalti pubblici: il Consiglio di Stato ribadisce la differenza tra avvalimento di garanzia e avvalimento operativo
Consiglio di Stato, sezione V, 14 gennaio 2022, n. 257
Appalti pubblici: il contratto di avvalimento tecnico-operativo deve specificare i mezzi offerti dall'ausiliaria per l'esecuzione della prestazione
CGA Regione Siciliana, 12 novembre 2021, n. 1001
Appalti pubblici: il contratto di avvalimento tecnico-operativo non può essere generico
TAR Lazio, sezione III-quater, 11 novembre 2021, n. 11585
Appalti pubblici: il contratto di avvalimento "operativo" deve specificare le risorse che l'ausiliaria mette a disposizione dell'ausiliata
TAR Lazio, sezione II, 20 ottobre 2021, n. 10735
Appalti pubblici: il contratto di avvalimento "operativo" deve specificare le risorse messe a disposizione dall'ausiliaria
Consiglio di Stato, sezione IV, 7 ottobre 2021, n. 6711
Appalti pubblici: il contratto di avvalimento può non prevedere un corrispettivo per l'impresa ausiliaria
TAR Campania, sezione IV, 10 giugno 2021, n. 3931
Appalti pubblici: il contratto di avvalimento può non prevedere un corrispettivo per l'impresa ausiliaria
TAR Lazio, sezione II, 13 aprile 2021, n. 4289
Appalti pubblici: in caso di avvalimento tecnico-operativo, non occorre che il contratto elenchi i mezzi e le risorse dell'impresa ausiliaria messi a disposizione di quella ausiliata
Consiglio di Stato, sezione V, 22 febbraio 2021, n. 1514
Appalti pubblici: è nulla la clausola del bando di gara che subordina l'avvalimento dell'attestazione SOA alla produzione di questa anche da parte dell'impresa ausiliata
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 16 ottobre 2020, n. 22