Processo amministrativo: affinché un imprenditore possa impugnare un'autorizzazione rilasciata a un concorrente, deve sussistere la "vicinitas commerciale"
Consiglio di Stato, sezione IV, 17 settembre 2024, n. 7627
Edilizia e urbanistica: chi impugna un titolo autorizzatorio deve provare che l'intervento assentito gli arreca un pregiudizio specifico e concreto (anche solo futuro, purché certo), non essendo sufficiente la sola vicinitas
Consiglio di Stato, sezione V, 17 giugno 2024, n. 5398
Edilizia e urbanistica: chi impugna un titolo autorizzatorio deve provare che l'intervento assentito gli arreca un pregiudizio diretto, concreto e attuale, non essendo sufficiente la sola vicinitas
Consiglio di Stato, sezione IV, 30 aprile 2024, n. 3931
Edilizia e urbanistica: chi impugna un titolo autorizzatorio edilizio ha l'onere di provare che l'intervento assentito gli arreca uno specifico pregiudizio, non essendo sufficiente la sola vicinitas
Consiglio di Stato, sezione IV, 6 febbraio 2024, n. 1211
Edilizia e urbanistica: per impugnare un titolo autorizzatorio non è sufficiente la sola vicinitas, ma deve sussistere anche l'interesse al ricorso
Consiglio di Stato, sezione VI, 27 luglio 2023, n. 7371
Edilizia e urbanistica: per l'impugnazione di un titolo autorizzatorio non è sufficiente la sola vicinitas, ma deve sussistere anche l'interesse al ricorso
Consiglio di Stato, sezione VI, 26 aprile 2023, n. 4173
Edilizia e urbanistica: per l'impugnazione di un titolo autorizzatorio non basta la sola vicinitas, ma deve sussistere anche l'interesse al ricorso
Consiglio di Stato, sezione IV, 15 settembre 2022, n. 7987
Edilizia e urbanistica: per l'impugnazione di un titolo autorizzatorio non basta la sola vicinitas
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 9 dicembre 2021, n. 22
Edilizia e urbanistica: la legittimazione ad agire del terzo contro l'abuso edilizio si fonda sul requisito della vicinitas
Consiglio di Stato, sezione II, 30 settembre 2019, n. 6517
Processo amministrativo: se manca la prova della vicinitas, il ricorso contro l'autorizzazione di un impianto di telefonia mobile è inammissibile
TAR Veneto, sezione II, 19 luglio 2018, n. 766