Concorrenza: le clausole di parità della tariffa inserite negli accordi tra le piattaforme di prenotazione alberghiera online e gli albergatori non costituiscono, in linea di principio, «restrizioni accessorie» ai fini del diritto antitrust UE
Corte di giustizia UE, seconda sezione, 19 settembre 2024
Sanzioni amministrative: in capo ai soggetti cui l'AGCM ha richiesto informazioni e documenti utili ai fini dell'istruttoria per illecito antitrust sussiste un ampio dovere di collaborazione, che va adempiuto secondo canoni di buona fede e correttezza
Consiglio di Stato, sezione VI, 5 febbraio 2024, n. 1159
Concorrenza: i chiarimenti della Corte di giustizia sulla natura sostanziale o procedurale delle disposizioni contenute negli artt. 10 e 17, §§ 1 e 2, della direttiva 2014/104/UE, relativa al risarcimento del danno da violazione del diritto antitrust
Corte di giustizia UE, prima sezione, 22 giugno 2022
Concorrenza: un'importante pronuncia della Corte di giustizia UE in tema di ne bis in idem e intesa anticoncorrenziale perseguita dalle autorità antitrust di due Stati membri dell'Unione
Corte di giustizia UE, grande sezione, 22 marzo 2022
Concorrenza: in caso di illecito antitrust, il termine di prescrizione dell'azione risarcitoria follow-on proposta dall'impresa concorrente decorre da quando è stato reso noto con pubblicità legale l'avvio dell'istruttoria dell'AGCM
Corte di cassazione, sezione I civile, 4 gennaio 2022, n. 112
Concorrenza e mercato: l'art. 25, § 3, del regolamento (CE) n. 1/2003 (prescrizione del potere sanzionatorio) non si applica alle autorità nazionali antitrust
Corte di giustizia UE, seconda sezione, 21 gennaio 2021
Accesso ai documenti amministrativi: anche nei procedimenti antitrust, il diritto di difesa deve essere bilanciato con le esigenze di riservatezza dei soggetti coinvolti
Consiglio di Stato, sezione VI, 29 maggio 2020, n. 3392
Concorrenza e mercato: le norme introdotte dall'art. 8 del d.lgs. 3/2017 sulla sospensione della prescrizione del diritto al risarcimento del danno da illecito antitrust non sono retroattive
Corte di cassazione, sezione I civile, 27 febbraio 2020, n. 5381
Appalti pubblici: l'illecito antitrust non comporta automaticamente l'esclusione dell'impresa dalla gara
TAR Friuli-Venezia Giulia, 11 gennaio 2020, n. 15
Concorrenza e mercato: l'Antitrust può utilizzare anche prove raccolte in un processo penale
Consiglio di Stato, sezione VI, 10 gennaio 2020, n. 258
Tutela dei consumatori: spetta solo all'Antitrust sanzionare le pratiche commerciali scorrette nel settore delle comunicazioni elettroniche
Consiglio di Stato, sezione VI, 11 novembre 2019, n. 7699
Concorrenza e mercato: sono nulle, perché frutto di un'intesa vietata dalla normativa antitrust, le fideiussioni predisposte sulla base dello schema ABI
Corte di cassazione, sezione I civile, 22 maggio 2019, n. 13846
Concorrenza: l'autorità nazionale antitrust può infliggere a un'impresa, con la stessa decisione, sia un'ammenda per violazione del diritto nazionale della concorrenza sia un'ammenda per violazione dell'art. 82 CE
Corte di giustizia UE, quarta sezione, 3 aprile 2019
Concorrenza e mercato: lo scambio di informazioni strategiche fra imprese concorrenti configura un'intesa vietata dal diritto antitrust
Consiglio di Stato, sezione VI, 19 febbraio 2019, n. 1160
Concorrenza e mercato: Palazzo Spada ribalta la sentenza del TAR Lazio e ritiene illegittima la sanzione irrogata dall'Antitrust all'ACI per il sovrapprezzo applicato al pagamento del "bollo auto" tramite moneta elettronica
Consiglio di Stato, sezione VI, 3 gennaio 2019, n. 78
Pubblicità occulta: è legittima la sanzione irrogata dall'Antitrust a RCS per una rubrica del settimanale «Il Mondo» sulla telefonia cellulare
Consiglio di Stato, sezione VI, 14 settembre 2018, n. 5396
Concorrenza e mercato: la perimetrazione del "mercato rilevante" ai fini dell'accertamento di un illecito antitrust è sindacabile in Cassazione per violazione di legge
Corte di cassazione, sezione I civile, 18 aprile 2018, n. 9579
Concorrenza e mercato: lo scambio di informazioni strategiche fra imprese concorrenti configura un'intesa vietata dal diritto antitrust
Consiglio di Stato, sezione VI, 29 marzo 2018, n. 1998
Appalti pubblici: anche l'illecito antitrust accertato dall'AGCM può essere causa di esclusione dalla gara
TAR Lazio, sezione I, 31 gennaio 2018, n. 1119
Concorrenza e mercato: legittima la sanzione irrogata dall'Antitrust all'ATAC per i gravi disservizi nel trasporto ferroviario locale
TAR Lazio, sezione I, 30 gennaio 2018, n. 1081