Contributi post-terremoto: sull'assegnazione decide il giudice ordinario
TAR Emilia-Romagna, sezione I, 31 marzo 2021, n. 335
Giurisdizione: sulla delibera del CSM che dichiara la cessazione dalla carica di un membro togato per sopravvenuto pensionamento decide il giudice ordinario
Consiglio di Stato, sezione V, 7 gennaio 2021, n. 215
Giurisdizione: sulla delibera con cui la Regione stabilisce di costituirsi parte civile in un processo penale decide il giudice ordinario
TAR Lombardia, sezione I, 30 dicembre 2020, n. 2658
Sanità: sugli atti del procedimento di monitoraggio e controllo dell'attività svolta dalle strutture sanitarie private accreditate dalla Regione decide il giudice amministrativo
Consiglio di Stato, sezione III, 9 dicembre 2020, n. 7820
Concessioni pubbliche: sulle rivendicazioni economiche del concessionario autostradale nei confronti del MIT decide il giudice ordinario
TAR Emilia-Romagna, sezione I, 28 novembre 2020, n. 787
Giurisdizione: la Cassazione non può sindacare le scelte ermeneutiche del giudice amministrativo
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 4 dicembre 2020, n. 27770
Giurisdizione: sul regolamento comunale che, per l'imposta di soggiorno, attribuisce agli albergatori la qualifica di agenti contabili decide il giudice amministrativo
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 20 novembre 2020, n. 26499
Circolazione stradale: sulla revoca della patente per chi è sottoposto a misura di prevenzione decide il giudice ordinario (anche dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 99/2020)
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 19 novembre 2020, n. 26391
Giurisdizione: sulla delibera del CSM che dichiara la cessazione dalla carica di un membro togato per sopravvenuto pensionamento decide il giudice ordinario
TAR Lazio, sezione I, 13 novembre 2020, n. 11814
Mercati finanziari: sulle azioni risarcitorie promosse da investitori e azionisti contro Banca d'Italia e Consob per i danni conseguenti alla mancata, inadeguata o ritardata vigilanza nei confronti di banche e intermediari decide il giudice ordinario
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 16 novembre 2020, n. 25953
Contributi post-terremoto: sull'assegnazione decide il giudice ordinario
TAR Emilia-Romagna, sezione I, 19 ottobre 2020, n. 640
Giurisdizione: sulla scelta della P.A. di recedere "in autotutela" da un contratto decide il giudice ordinario
TAR Sicilia, Catania, sezione II, 9 ottobre 2020, n. 2537
Giurisdizione: su ineleggibilità, incompatibilità e decadenza dei consiglieri regionali decide il giudice ordinario
TAR Molise, 19 giugno 2020, n. 180
Giurisdizione: sull'azione di ingiustificato arricchimento promossa dal privato contro la P.A. nell'ambito di un rapporto paritetico decide il giudice ordinario
TAR Abruzzo, 29 maggio 2020, n. 201
Giurisdizione: le azioni possessorie nei confronti della P.A. vanno proposte dinanzi al giudice ordinario o amministrativo a seconda del petitum sostanziale
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 20 maggio 2020, n. 9281
Giurisdizione: sull'appartenenza di un terreno al demanio comunale non destinato all'uso civico (come il demanio stradale) decide il giudice ordinario
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 20 maggio 2020, n. 9280
Registri anagrafici: su iscrizioni e cancellazioni decide il giudice ordinario
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 1° aprile 2020, n. 7637
Sport: sull'elezione dei componenti degli organi sociali di una federazione sportiva decide il giudice amministrativo
Consiglio di Stato, sezione V, 7 aprile 2020, n. 2320
Mercati finanziari: sulle azioni risarcitorie promosse da investitori e azionisti contro Banca d'Italia e Consob per i danni conseguenti alla mancata, inadeguata o ritardata vigilanza su banche e intermediari decide il giudice ordinario
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 5 marzo 2020, n. 6324
Giurisdizione: la Suprema Corte non può sindacare gli errori in procedendo o in iudicando commessi dal Consiglio di Stato in sede di ottemperanza
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 14 gennaio 2020, n. 413