Procedimento amministrativo: il parere negativo del soprintendente sul rilascio dell'autorizzazione paesaggistica dev'essere preceduto dal preavviso di rigetto
TAR Sicilia, Catania, sezione I, 13 dicembre 2024, n. 4091
Procedimento amministrativo: è illegittimo il provvedimento adottato prima della scadenza del termine per la presentazione di osservazioni e documenti ex art. 10-bis l. 241/1990 (preavviso di rigetto)
TAR Emilia-Romagna, sezione I, 3 dicembre 2024, n. 887
Procedimento amministrativo: la natura vincolata del provvedimento non esclude la necessità di garantire la partecipazione del privato, se questa può essere utile ad accertare i presupposti di fatto del provvedimento stesso
Consiglio di Stato, sezione III, 7 novembre 2024, n. 8908
Procedimento amministrativo: se il bando di una procedura concorsuale telematica fissa il termine per l'invio della domanda di partecipazione indicando un orario nel formato "ore:minuti", questo va inteso come "ore:minuti:00 secondi"
Consiglio di Stato, sezione VI, 25 ottobre 2024, n. 8546
Diritto amministrativo: il provvedimento privo di firma autografa o recante una firma illeggibile non è di per sé viziato
Consiglio di Stato, sezione V, 10 ottobre 2024, n. 8141
Diritto amministrativo: l'annullamento in autotutela dev'essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento
TAR Puglia, Lecce, sezione II, 21 agosto 2024, n. 991
Diritto amministrativo: la P.A. non è tenuta a provvedere sulle istanze di autotutela avanzate dai privati
Consiglio di Stato, sezione II, 21 giugno 2024, n. 5533
Processo amministrativo: il preavviso di rigetto non è impugnabile
TAR Sicilia, sezione IV, 20 giugno 2024, n. 2002
Processo amministrativo: il provvedimento adottato in violazione di una pronuncia cautelare del giudice amministrativo non può essere dichiarato nullo
CGA Regione Siciliana, 3 giugno 2024, n. 394
Beni pubblici: il potere di autotutela esecutiva attribuito alla P.A. dall'art. 823, comma 2, c.c. può essere esercitato sui beni del demanio pubblico e del patrimonio indisponibile, mentre è escluso per quelli del patrimonio disponibile
Consiglio di Stato, sezione VII, 31 maggio 2024, n. 4919
Procedimento amministrativo: è illegittimo il parere negativo espresso dall'Amministrazione al di fuori della conferenza di servizi ex art. 27-bis d.lgs. 152/2006 (provvedimento autorizzatorio unico regionale)
Consiglio di Stato, sezione IV, 29 maggio 2024, n. 4818
Pubblica Amministrazione: sono incostituzionali, per eccesso di delega, gli artt. 1, comma 2, lett. f), e 7, comma 2, lett. d), d.lgs. 39/2013, concernenti l'inconferibilità di incarichi a componenti di organo politico di livello regionale e locale
Corte costituzionale, 4 giugno 2024, n. 98
Procedimento amministrativo: la P.A. non può decidere di non decidere sull'istanza del privato, salvo che questa sia manifestamente infondata
Consiglio di Stato, sezione III, 29 aprile 2024, n. 3918
Demanio marittimo: non è incostituzionale l'applicazione retroattiva dei nuovi criteri di determinazione dell'indennizzo per realizzazione abusiva o difforme di opere inamovibili (art. 1, comma 257, secondo periodo, l. 296/2006)
Corte costituzionale, 23 aprile 2024, n. 70
Diritto amministrativo: è illegittimo il provvedimento discrezionale non preceduto dal preavviso di rigetto dell'istanza formulata dal privato
TAR Veneto, sezione I, 22 febbraio 2024, n. 303
Diritto amministrativo: nel quantificare il rimborso-spese dovuto ai Comuni per lo svolgimento delle elezioni politiche e dei referendum, lo Stato deve garantire la partecipazione procedimentale degli enti locali
Consiglio di Stato, sezione III, 31 gennaio 2024, n. 951
Diritto amministrativo: il provvedimento di rinnovo di una concessione può anche essere implicito
Consiglio di Stato, sezione VII, 17 gennaio 2024, n. 537
Procedimento amministrativo: l'omissione del preavviso di rigetto comporta di per sé l'illegittimità del provvedimento finale solo se questo ha natura discrezionale, e non anche nell'ipotesi di attività amministrativa vincolata
Consiglio di Stato, sezione VII, 10 gennaio 2024, n. 333
Diritto amministrativo: sono nulle le convenzioni fra enti locali ex art. 30 d.lgs. 267/2000 non sottoscritte con firma digitale, con firma elettronica avanzata o con altra firma elettronica qualificata, giusta l'art. 15, comma 2-bis, l. 241/1990
Consiglio di Stato, sezione IV, 16 novembre 2023, n. 9842
Procedimento amministrativo: la P.A. non può ignorare le osservazioni presentate dal privato a seguito del preavviso di rigetto
Consiglio di Stato, sezione VI, 23 ottobre 2023, n. 9159